Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Ecco la Strapollese 2022: il programma
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ecco la Strapollese 2022: il programma

Presentata la Strapollese 2022. La gara podistica per le vie di Polla prenderà il via il prossimo 10 settembre

A cura di Filippo Di Pasquale
Pubblicato il 6 Settembre 2022
Condividi
Presentazione Strapollese 2022

Tutto pronto per la quattordicesima edizione della Strapollese 2022, la gara podistica su strada organizzata dalla Asd Podistica Pollese. L’appuntamento è per sabato 10 settembre con inizio alle ore 17 a Polla.

Strapollese 2022: la presentazione

La conferenza stampa di presentazione della Strapollese 2022 si è tenuta presso il Santuario di Sant’Antonio a Polla. Presenti i rappresentanti nazionali e regionali della FIDAL, oltre alle autorità civili, militari, religiose e politiche.

Ad aprire l’incontro il sindaco di Polla, Massimo Loviso seguito da Rino Di Leo, consigliere regionale FIDAL nonché presidente dell’Asd Podistica Pollese.

Nel corso dell’incontro si è tenuta anche la cerimonia di consegna di tre premi speciali, intitolati alla memoria dell’indimenticato sindaco della cittadina Rocco Giuliano, di Donatella Bruno e di Ignazio Stabile. Tre persone che in diversi modi e tempi hanno supportato la Strapollese 2022 ma che soprattutto hanno lasciato un vuoto incolmabile nella comunità. Alla cerimonia presenti i familiari che hanno ricevuto i riconoscimenti  da parte dei vertici dell’Asd Podistica Pollese.

La medaglia

Durante la conferenza è stata mostrata anche la nuova medaglia realizzata ed ideata dall’Ingegnere Giuseppe Sarno e dal giornalista e scrittore Geppino D’Amico.

Questa verrà consegnata a fine gara a tutti i partecipanti. È ispirata alla migrazione della cicogna bianca, un evento che si ripete regolarmente nel Vallo di Diano e che rappresenta l’antico legame tra l’uomo e la natura.

La Strapollese 2022 si snoderà lungo le strade della cittadina valdianese. Si tratta di una gara nazionale del circuito “Bronze” riconosciuta da CONI e FIDAL con classifiche individuali e di società. Con il pettorale numero 1 correrà Sandro Paladino, storico atleta e organizzatore della più longeva manifestazione podistica in provincia di Salerno “La Corsalonga di San Giovanni a Piro”.

La Ministrapollessina

Illustrato anche il programma dell’evento che sarà aperto dalla “Ministrapollessina” riservata agli under 13 che daranno vita, lungo le strade del centro cittadino nei pressi di Piazza Antonio Forte, ad un’autentica festa dello sport. È prevista inoltre, una gara parallela non competitiva a passo libero sullo stesso circuito della competizione agonistica.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image