• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Carcere di Vallo della Lucania, comitato ne chiede la chiusura: «Calpestati i diritti umani»

Perché chiudere il carcere di Vallo della Lucania: «Celle inadeguate, senza areazione e con pochissima luce. Anche gli uffici inadeguati»

A cura di Costabile Pio Russomando
Pubblicato il 5 Settembre 2022
Condividi
Carcere Vallo della Lucania

C’è chi chiede la riapertura del carcere, come la comunità di Sala Consilina, e chi ne auspica la chiusura, come a Vallo della Lucania. Ad avanzare la proposta il Comitato Sviluppo Cilento che ha indirizzato una nota al Ministero della Giustizia e per conoscenza al sindacato Nazionale Autonomo di Polizia Penitenziaria e al sindaco del centro cilentano, Antonio Sansone.

Chiudere il Carcere di Vallo della Lucania: le ragioni

Ma perché chiudere il carcere di Vallo della Lucania? Per farne un presidio di cultura e legalità. Il Comitato Sviluppo Cilento, infatti, nella nota sottolinea la necessità di riconvertire l’ex convento che ospita la casa circondariale. Ciò in considerazione delle attuali condizioni in cui verserebbe la struttura carceraria, ritenute poco dignitose.

Le criticità della casa circondariale

L’inadeguatezza del carcere di Vallo della Lucania sarebbe soprattutto strutturale, tanto da mortificare, a detta del Comitato, la dignità dell’essere umano. Insomma il presidio carcerario vallese non riuscirebbe a garantire la funzione di centro di rieducazione e riabilitazione. Funzioni a cui la pena carceraria dovrebbe essere destinata.

Ma non solo i detenuti vivrebbero in condizioni non ottimali, secondo il Comitato Sviluppo Cilento anche gli operatori e gli agenti di Polizia Penitenziaria in servizio nel centro cilentano, non si troverebbero nelle adeguate condizioni.

Il commento

«La struttura– si legge nella nota del Comitato – è completamente inadeguata alla detenzione di qualsiasi tipo di essere umano, perché vengono calpestati i più elementari diritti umani: si pensi che le celle per le poche decine di carcerati, sono le celle dei monaci sotto il livello stradale, senza areazione e con pochissima luce. Anche gli uffici sono inadeguati anche per il personale di polizia penitenziaria e amministrativo».

Insomma le condizioni in cui versa la struttura sono del tutto inadeguate per accogliere essere umani e, pertanto, dal Comitato ritengono più giusto prevederne la chiusura.

«Siamo fermamente convinti che la struttura debba essere chiusa e riconvertita a ruoli civili e diventare punto di riferimento di tutti i giovani del Cilento. Una battaglia civile e morale – concludono – dalla quale nessun uomo che ha ruoli di governo o sindacali può sottrarsi».

s
TAG:carcere vallo della lucaniaCilentovallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Maestri del fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: quinta puntata

Ospiti della puntata il coordinatore del Forum dei Giovani di Trentinara, Michele…

Agropoli: Vincenzo Sarnicola vince il “Nobel” della cornea: il prestigioso Castroviejo award

La premiazione in occasione del prossimo congresso annuale dell’Aao

Gelbison, presentato ufficialmente il nuovo allenatore Massimo Agovino

Ufficializzato il nuovo allenatore della Gelbison. Puglisi spiega anche le ragioni della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.