Alburni

Sanità: Bellosguardo potenzia l’offerta

Una casa di comunità grazie ai fondi Pnrr. Migliora la sanità a Bellosguardo e nei comuni limitrofi. Ecco l'iniziativa

Roberta Foccillo

3 Settembre 2022

Giuseppe Parente

Il Comune di Bellosguardo punta a migliorare la sanità sul territorio. L’Ente amministrato dal sindaco Giuseppe Parente, nell’ambito delle risorse assegnate tramite i PNRR, ha deciso di destinare un’area comunale a favore dell’ASL Salerno.

InfoCilento - Canale 79

Fondi PNRR per la sanità a Bellosguardo

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza prevede, infatti, il potenziamento dell’assistenza territoriale con gli obiettivi prioritari di rafforzare la prevenzione e i servizi sanitari sul territorio, modernizzare e digitalizzare il sistema, garantendo, così, maggiore accesso alle cure.

In quest’ottica, l‘ASL Salerno ha chiesto ai sindaci di comunicare la disponibilità di immobili e terreni comunali da destinare a strutture di potenziamento dell’assistenza territoriale.

A questo proposito, il Comune di Bellosguardo, ha provveduto a trasmettere la scheda con la possibilità di utilizzare un’area sita in Via dei Pozzi per migliorare la sanità sul territorio.

Le case di comunità: come cambia la sanità a Bellosguardo

L’idea del Comune è quella di destinare parte a struttura di potenziamento dell’assistenza territoriale e in particolare alla realizzazione di una “casa di comunità”.

La Regione Campania, infatti, punta a realizzare dei presidi territoriale per garantire che l’offerta sanitaria sia ancora più vicina ai cittadini.

72 le case di comunità che sorgeranno sul territorio. Le strutture saranno attive h24, 7 giorni su 7, con strumentazione diagnostica di base, per l’effettuazione di prelievi, vaccinazioni e medicazioni, di alcuni tra i principali esami e screening oltre che per l’assistenza amministrativa.

Per la sanità a Bellosguardo e nei comuni limitrofi si tratta di un servizio di notevole importanza. Le case di comunità sono previste anche ad Auletta, Buccino, Capaccio Paestum, Caselle in Pittari, Centola, Pollica, Sala Consilina, San Giovanni a Piro, Sapri, Teggiano e Vallo della Lucania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Torna alla home