• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sanità: Bellosguardo potenzia l’offerta

Una casa di comunità grazie ai fondi Pnrr. Migliora la sanità a Bellosguardo e nei comuni limitrofi. Ecco l'iniziativa

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 3 Settembre 2022
Condividi
Giuseppe Parente

Il Comune di Bellosguardo punta a migliorare la sanità sul territorio. L’Ente amministrato dal sindaco Giuseppe Parente, nell’ambito delle risorse assegnate tramite i PNRR, ha deciso di destinare un’area comunale a favore dell’ASL Salerno.

Fondi PNRR per la sanità a Bellosguardo

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza prevede, infatti, il potenziamento dell’assistenza territoriale con gli obiettivi prioritari di rafforzare la prevenzione e i servizi sanitari sul territorio, modernizzare e digitalizzare il sistema, garantendo, così, maggiore accesso alle cure.

In quest’ottica, l‘ASL Salerno ha chiesto ai sindaci di comunicare la disponibilità di immobili e terreni comunali da destinare a strutture di potenziamento dell’assistenza territoriale.

A questo proposito, il Comune di Bellosguardo, ha provveduto a trasmettere la scheda con la possibilità di utilizzare un’area sita in Via dei Pozzi per migliorare la sanità sul territorio.

Le case di comunità: come cambia la sanità a Bellosguardo

L’idea del Comune è quella di destinare parte a struttura di potenziamento dell’assistenza territoriale e in particolare alla realizzazione di una “casa di comunità”.

La Regione Campania, infatti, punta a realizzare dei presidi territoriale per garantire che l’offerta sanitaria sia ancora più vicina ai cittadini.

72 le case di comunità che sorgeranno sul territorio. Le strutture saranno attive h24, 7 giorni su 7, con strumentazione diagnostica di base, per l’effettuazione di prelievi, vaccinazioni e medicazioni, di alcuni tra i principali esami e screening oltre che per l’assistenza amministrativa.

Per la sanità a Bellosguardo e nei comuni limitrofi si tratta di un servizio di notevole importanza. Le case di comunità sono previste anche ad Auletta, Buccino, Capaccio Paestum, Caselle in Pittari, Centola, Pollica, Sala Consilina, San Giovanni a Piro, Sapri, Teggiano e Vallo della Lucania.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburniasl salernobellosguardofondi PNRRgiuseppe parente
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 29 ottobre: Luna favorevole per gli amici dell’Ariete. Vergine, liberatevi delle pesantezze

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Trionfo in Coppa, la Feldi Eboli batte il Benevento 4-2 e vola ai sedicesimi

Rientro vincente per le 'Volpi' della Feldi Eboli. Dopo la lunga sosta,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.