• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Più ambulanze ed elisuperfici per l’emergenza in Cilento

Sindacati chiedono una riforma del 118 nel Cilento con una implementazione delle ambulanze e delle elisuperfici

A cura di Costabile Pio Russomando
Pubblicato il 3 Settembre 2022
Condividi
Eliambulanza

«È necessario procedere ad una rivisitazione del sistema 118 oggi vigente nel Cilento». Lo sostiene Biagio Tomasco, segretario territoriale della Nursind. Oggi ad occuparsi della gestione delle emergenze è la centrale operativa di Vallo della Lucania che può contare su postazioni presenti sul territorio. Alla luce anche dell’integrazione tra gli ospedali di Vallo della Lucania e Agropoli, secondo il sindacato, è fondamentale istituire un gruppo di lavoro autonomo che faccia da collegamento istantaneo tra i due plessi per ogni esigenza.

Rivisitazione del 118 nel Cilento: le proposte della Nursind

«Tale gruppo deve avere autonomia gestionale ed operativa e dipendere dalla direzione medica di Presidio che ne deve coordinare le attività, sia per i trasporti intra DEA sia per quelli intraospedalieri, con un determinato programma operativo che lo renda snello ed efficace con attività programmabili ed urgenti», sostiene Tomasco.

Soprattutto per la Nursind occorre rivisitare il trasporto in emergenza – urgenza che tanti problemi causerebbe con l’attuale conformazione operativa.

«Bisogna prevedere l’implementazione delle ambulanze sul territorio, magari prevedendo la sola presenza a bordo dell’infermiere che, per mezzo di atti medici delegati, possa precocemente prendere in carico il paziente sotto la guida della COT 118 nel Cilento, in attesa dell’arrivo dell’automedica sul posto del sinistro sovvertendo in questo modo il paradigma vigente che vede il paziente trasportato in ospedale, quasi sempre il più vicino, ma quasi mai il più idoneo», osserva Biagio Tomasco.

La questione delle elisuperfici

«Ma soprattutto – prosegue – considerata la forte eterogeneità del territorio cilentano, i tempi di percorrenza, l’orografia, la viabilità ordinaria quasi sempre non disponibile, bisognerebbe effettuare un forte ragionamento sull’implementazione delle elisuperfici che renderebbero i soccorsi quasi immediati in ogni condizione ambientale e di viabilità».

Difatti la stessa conformazione del servizio di eliambulanza oggi esistente non risulta scevra da criticità, in quanto ampie zone del territorio salernitano, quelle più a sud e ricadenti nell’area del golfo di Policastro, risultano scoperte. Ad oggi le postazioni dell’eliambulanza sono a Napoli e Pontecagnano.

Per migliorare i soccorsi, evidenziano dalla Nursind, sarebbe necessaria una organizzazione che vada ad individuare tre postazioni di elisoccorso che possano coprire nella giusta tempistica tutte le zone della Regione Campania oggi scoperte. Di qui l’appello ad Asl e Regione di valutare una riorganizzazione del 118 nel Cilento.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:118biagio tomascoCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
vincent-van-googh

“Dalla Bibbia alla tavolozza. Vincent van Gogh e la pittura dell’anima”: la mostra al Museo Diocesano di Salerno

L'apertura è prevista il prossimo 15 novembre presso il Museo Diocesano "San…

Costabile Spinelli parco

Castellabate, l’ex sindaco Spinelli: “Danno incalcolabile all’Ente” su fondi PNRR e assunzioni mancate

L'ex sindaco di Castellabate Costabile Spinelli critica duramente l'attuale amministrazione sulla gestione…

Movimento 5 Stelle

Agropoli: inaugura il comitato elettorale del Movimento 5 Stelle

Cammarano e Molinaro: “Un entusiasmo che cresce ogni giorno. Con Fico costruiamo…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.