Attualità

Ospedale di Agropoli: «necessaria chiarezza sul futuro»

Quale futuro per l'ospedale di Agropoli una volta finita l'emergenza covid? Ecco la proposta del sindacato Nursind

Ernesto Rocco

31 Agosto 2022

Ospedale di Agropoli

«Nell’ottica dell’unica gestione del DEA Vallo – Agropoli, appare sempre più pressante e pregnante definire le mission che i due ospedali debbano possedere». Così Biagio Tomasco, segretario Nursind.

Futuro dell’ospedale di Agropoli: le richieste del sindacato

Il sindacalista interviene su un tema oggetto di dibattito ma che necessita di chiarezza. Con la fine dell’emergenza covid, infatti, bisognerà comprendere il futuro dell’ospedale civile di Agropoli.

«Appare evidente che una duplicazione di funzioni tra i due plessi risulti deleteria e di difficile coesistenza e gestione, considerati gli alti costi economici dovuti a personale, dotazioni tecnologiche e strumentali», osserva Tomasco che ha però le idee chiare sul ruolo che dovrà avere il “San Luca”, ovvero di «fulcro dell’assistenza in urgenza ed elezione, sia per il suo inserimento come HUB nella rete trauma. La presenza della chirurgia, della rianimazione, dell’ortopedia, della cardiologia, della chirurgia vascolare e della neurochirurgia soddisfa in pieno quanto previsto dalla Regione Campania in ordine all’attivazione del trauma team, cosa imprescindibile nella diagnosi differenziale in caso di paziente politraumatizzato».

Il ruolo del presidio agropolese

Ecco, quindi, che la discussione deve spostarsi essenzialmente sulla mission dell’ospedale di Agropoli, oggi centro covid.

Per la Nursind la proposta è quella di rendere il presidio sempre più integrato con il San Luca, riempendolo di tutte quelle attività che oggi non esistono a Vallo della Lucania, ovvero centro covid, week surgery e camera iperbarica.

Nessun pronto soccorso o nuovi reparti, ma, così come anche nelle previsioni della Regione, un centro per piccoli interventi con a disposizione anche camera iperbarica a servizio dell’intero Cilento costiero e un reparto covid con rianimazione.

Andrebbero invece rafforzate le sale operatori, oggi utilizzate solo per interventi covid ma in futuro al servizio pure della week surgery. I reparti dovrebbe comunque essere serviti dalla rete laboratoristica e radiologica.

La proposta difficilmente accontenterà i cittadini di Agropoli i quali chiedono a gran voce l’apertura di un pronto soccorso, con tutti i reparti dedicati all’emergenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home