Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Rifugio Panormo cardioprotetto: sicurezza a 1700 metri d’altitudine

Rifugio Panormo cardioprotetto. Sicurezza ad alta quota grazie all'associazione La Panchina di Albanella. Ecco l'iniziativa

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 30 Agosto 2022
Condividi
Defibrillatore Rifugio Panormo

Immerso in un boschetto di Faggi, ad oltre 1700 metri di altitudine, sorge il Rifugio Panormo, una struttura immersa nel verde che rappresenta una tappa per gli escursionisti che decidono di inerpicarsi sui sentieri del Monte Panormo. Da qui, infatti, è possibile raggiungere la vetta da cui è possibile ammirare la Piana del Sele da un lato e il Vallo di Diano dall’altro. Un paesaggio paradisiaco nella natura incontaminata, sempre più meta di escursionisti ed appassionati di montagna.

Il rifugio Panormo ora è cardioprotetto

Ora il rifugio Panormo è anche più sicuro grazie all’impegno dell’associazione La Panchina di Albanella che ha scelto di donare un defibrillatore. Soddisfazione è stata espressa dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno, che ha voluto ringraziare l’associazione La Panchina – Giornata per la Vita e per Vito e il consigliere comunale Angelo Costantino per aver reso anche il Rifugio Panormo è cardioprotetto. Ora – osserva Guadagno, «la natura è più natura, ma anche più sicura».

Le iniziative dell’associazione La Panchina

Ottati è l’ultimo di una lunga lista di Comuni dotati di un defibrillatore grazie al contributo dell’associazione.

Soltanto lo scorso anno i volontari ne hanno installati 13 nel comprensorio cilentano: ad Albanella, Altavilla Silentina, Felitto, Orria, Ottati, Torchiara, Agropoli, Stio, Magliano Nuovo, Monteforte Cilento, Piaggine, Laurino, Capaccio-Paestum.
Quest’anno la scelta di donarne uno da installare sul Rifugio Panormo, in prossimità della vetta più alta dei Monti Alburni.

I defibrillatori

I defibrillatori sono provvisti di una struttura riscaldante e di tutti i materiali adeguati allo scopo di essere utilizzati al momento opportuno.

Anche nel centro abitato di Ottati sono presenti dei defibrillatori. Oltre quello donato dall’associazione anche la locale Farmacia Tortora della Corte ha messo a disposizione un apparecchio salvavita per la comunità.

Obiettivo dell’associazione presieduta da Emilia Verderame è quello di dotare i comuni lontani dai centri ospedalieri di defibrillatori per garantire un primo soccorso in caso di necessità.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.