Cilento

Elezioni politiche: Cuomo punta alla candidatura con i Liberali

Ecco la “ricetta” per il rilancio del territorio

Redazione Infocilento

19 Agosto 2022

Politiche giovanili, Sud competitivo, tassazione agevolata. Questa la ricetta del Presidente dei Liberali Moderati, Stefano Maria Cuomo, possibile candidaro alla Camera alle prossime elezioni politiche.

InfoCilento - Canale 79

“Il Cilento sempre più isolato, da troppo tempo. I problemi sono tanti forse troppi, ingiustificabili e stritolano il tessuto sociale dell’intero territorio, provocandone malessere e, peggio ancora, un giustificato spopolamento. Ogni tentativo di sviluppo, di ogni singolo borgo o comunità locale, di un singolo Amministratore, trova un limite che diventa invalicabile anno dopo anno, mandato dopo mandato. Nonostante le buone intenzioni di questi piccoli Comuni e dei loro amministratori, nonostante l’azione di una Next Generation Eu che prevede una disponibilità economica e finanziaria per una realizzazione o una ottimizzazione di opere infrastrutturali rivolte verso questo territorio dimenticato dalla Politica di Palazzo, le Istituzioni, al momento, non fanno intravedere un orizzonte di una svolta, di una inversione di rotta ma è da domandarsi il motivo per il quale la Politica non ascolta la Politica, se pur di un piccolo Comune o Borgo Cilentano”, spiega l’esponente dei liberali. 

“Le campagne elettorali, da sempre, vengono accompagnate dal tema di ingovernabilità, di immobilismo ma anche di assuefazione e rassegnazione.

E il motivo di individuare un parlamentare nel territorio è questo, recuperare nei singoli Borghi quella dignità politica, esaurita nelle giovani generazioni, per realizzare una Rete politica/civica che possa avere la giusta voce sui tavoli di Governo, provinciale e regionale. Se un borgo non è rispettato dalla Politica, offre un ulteriore valido motivo ai giovani di allontanarsi dalla propria terra per mancanza di servizi infrastrutturali che crede di trovare nei centri più grandi, immaginando che la politica sia ben altro e si interessi di ben altro. Anche questo è motivo di quell’esodo biblico che negli ultimi 10 anni e più hanno visto attori principali gli stessi giovani e giovani famiglie. L’evoluzione o meglio l’involuzione delle presenze di Movimenti civici locali per lo più di carattere familiare è, secondo noi, la principale motivazione del baratro che si è creato tra la Politica e i territori, questo è il motivo principe che vede coinvolti noi Liberali Campani nelle prossime politiche, per realizzare non solo un lavoro di sorveglianza politica, ma di sensibilità che bisogna offrire sui territori senza alcuna reticenza. Il nostro interesse, attraverso ogni singolo borgo, è di riunire, gli amministratori per offrire una sorte di megafono che, al contrario, porterebbe al collasso se si escludessero questi Borghi e il Cilento da ogni opportunità di sviluppo”, aggiunge. 

“La politica deve riprendere il giusto ruolo e Il nostro candidato sarà scelto ed individuato tra coloro che avranno il coraggio di parlare di politiche giovanili, possibili azioni di sviluppo per un Sud competitivo, immaginando aree industriali a tassazione agevolata in particolare modo per le zone interne del Cilento, una Sanità Rivisitata”, conclude Cuomo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Agropoli riapre al pubblico la biblioteca comunale “Costabile Cilento”

L'inaugurazione è in programma per lunedì 15 settembre alle ore 17:00

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

“Comunità Connesse”: a Capaccio Paestum la presentazione del progetto legato al culto delle 7 Madonne

La presentazione è in programma sabato 13 settembre alle ore 11:00 presso la Sala Erica

Agropoli, FSI-USAE, incontro con il Segretario Nazionale Bonazzi: formazione e confronto con delegati e candidati

L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di approfondire temi legati alla rappresentanza sindacale, al ruolo delle RSU e alle sfide future imposte dal mondo del lavoro, in un clima di grande partecipazione

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

“Premio Ortega 2025” tra memoria e musica: Don Gianni Citro premiato al Museo Ortega

Si terrà mercoledì 10 Settembre 2025 alle ore 20:30 presso il nuovo Museo Ortega a Bosco, la Cerimonia di Conferimento del Premio Ortega 2025 a Don Gianni Citro

Fuga in avanti e “Buonanotte”: De Luca critico su Fico e il Pd

Il presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, esprime delusione per la candidatura di Roberto Fico

Ernesto Rocco

08/09/2025

Torna alla home