• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castellabate, ”scendiamo in spiaggia”: un progetto inclusivo per i bimbi autistici

Quattro incontri in spiaggia per favorire la socializzazione e sviluppare abilità motorie e capacità sensoriali

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 19 Agosto 2022
Condividi
Santa Maria di Castellabate

Con delibera di Giunta n. 146/2022 si è approvato il progetto “scendiamo in spiaggia”. Si tratta di un progetto di inclusione sociale rivolto ai bambini residenti a Castellabate con disturbo spettro autistico di età compresa tra i 4 e i 12 anni.

Questa iniziativa sperimentale nel periodo di Settembre ha come obiettivo principale promuovere azioni educative che permettano di aumentare nei bambini autistici comportamenti di comunicazione e relazione verso i propri coetanei. Nello specifico si tratterà di 4 incontri di un’ora ciascuno da svolgersi in spiaggia alla scoperta della natura con l’obiettivo di favorire la socializzazione, sviluppare le abilità motorie e la coordinazione nonché le capacità sensoriali attraverso attività ludico-ricreative.

Le iscrizioni a tale progetto sono aperte fino al 24 Agosto 2022 attraverso la presentazione di apposito modulo di iscrizione debitamente compilato all’Ufficio Politiche Sociali.

“Progetto di grande valore sociale che permetterà a tanti bambini che soffrono di questa patologia di poter godere del mare, dei giochi e della compagnia di tanti altri coetanei. Abbracceremo sempre questi progetti che mirano all’inclusione sociale, soprattutto se si tratta di bambini, dei nostri bambini”, afferma il sindaco Marco Rizzo.

“Sono molto orgogliosa di questo progetto sperimentale, che attraverso attività di animazione, procedure di riabilitazione in ambiente naturale e servizi di assistenza alle persone con disabilità mira allo sviluppo di competenze e abilità specifiche nei bambini autistici.  L’inclusione sociale parte da semplici attività che possono aiutare i bambini ad essere autonomi e sentirsi alla pari in situazioni ludiche e di utilità quotidiana”, dichiara l’assessore Marianna Carbutti. 

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: ottava puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Scuola Medica Salernitana

Al via la XXIV edizione delle “Giornate della Scuola medica salernitana”

Premi, giuramento d’Ippocrate e dibattiti sul tema “età d’oro – salute di…

Ospedale di Agropoli, Comitato incalza i sindaci: “Subito l’adeguamento dell’Atto Aziendale. Serve il Pronto Soccorso”

Lucia Grambone, presidente del Comitato “Obiettivo Ospedale”: “È una battaglia di dignità…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.