Attualità

Castellabate, ”scendiamo in spiaggia”: un progetto inclusivo per i bimbi autistici

Quattro incontri in spiaggia per favorire la socializzazione e sviluppare abilità motorie e capacità sensoriali

Comunicato Stampa

19 Agosto 2022

Santa Maria di Castellabate

Con delibera di Giunta n. 146/2022 si è approvato il progetto “scendiamo in spiaggia”. Si tratta di un progetto di inclusione sociale rivolto ai bambini residenti a Castellabate con disturbo spettro autistico di età compresa tra i 4 e i 12 anni.

Questa iniziativa sperimentale nel periodo di Settembre ha come obiettivo principale promuovere azioni educative che permettano di aumentare nei bambini autistici comportamenti di comunicazione e relazione verso i propri coetanei. Nello specifico si tratterà di 4 incontri di un’ora ciascuno da svolgersi in spiaggia alla scoperta della natura con l’obiettivo di favorire la socializzazione, sviluppare le abilità motorie e la coordinazione nonché le capacità sensoriali attraverso attività ludico-ricreative.

Le iscrizioni a tale progetto sono aperte fino al 24 Agosto 2022 attraverso la presentazione di apposito modulo di iscrizione debitamente compilato all’Ufficio Politiche Sociali.

“Progetto di grande valore sociale che permetterà a tanti bambini che soffrono di questa patologia di poter godere del mare, dei giochi e della compagnia di tanti altri coetanei. Abbracceremo sempre questi progetti che mirano all’inclusione sociale, soprattutto se si tratta di bambini, dei nostri bambini”, afferma il sindaco Marco Rizzo.

“Sono molto orgogliosa di questo progetto sperimentale, che attraverso attività di animazione, procedure di riabilitazione in ambiente naturale e servizi di assistenza alle persone con disabilità mira allo sviluppo di competenze e abilità specifiche nei bambini autistici.  L’inclusione sociale parte da semplici attività che possono aiutare i bambini ad essere autonomi e sentirsi alla pari in situazioni ludiche e di utilità quotidiana”, dichiara l’assessore Marianna Carbutti

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Oggi l’assegnazione delle Bandiere Blu 2025: Sapri verso l’esclusione

Questa mattina la cerimonia di consegna delle Bandiere Blu 2025. Il Cilento punta a incrementare i riconoscimenti

Ernesto Rocco

13/05/2025

Ad Orria la presentazione della favola “La Compagnia del Lupo”

Il libro sarà donato ai bambini di tutte le età partecipati al concorso "Una Fiaba tra i Murales"

Ernesto Rocco

12/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Torna alla home