Cilento

Gelbison a Pagani: minoranza chiede chiarimenti

La Gelbison giocherà a Pagani le gare casalinghe. Minoranza della città chiede però chiarimenti sulla concessione dell'impianto

Costabile Pio Russomando

9 Agosto 2022

La Gelbison inizierà a Pagani il suo primo campionato in Serie C. Lo farà in attesa che sia pronto lo stadio “Raffaele Guariglia” di Agropoli, dove sono in corso i lavori di adeguamento della struttura, considerata l’indisponibilità del campo “Morra” di Vallo della Lucania, impossibilitato ad ospitare match dei campionati professionisti.

La Gelbison a Pagani: l’interrogazione

Pagani alla fine ha prevalso su Picerno, ma nella cittadina alle pendici dei Monti Lattari non mancano polemiche di fronte alla scelta del Comune di concedere lo stadio alla formazione cilentana.

I consiglieri di minoranza Vincenzo Calce e Anna Rosa Sessa, infatti, hanno chiesto chiarimenti al sindaco Raffaele Maria De Prisco e al presidente del consiglio comunale Giuseppe Palladino, sui motivi che hanno portato la giunta a concedere il “Marcello Torre” ai rossoblu”.

«Quanto introiterà il Comune? Come sarà gestito lo stadio per evitare danni alla Paganese?». Queste le domande che i due esponenti di minoranza hanno rivolto alle autorità comunali, con l’obiettivo di sgomberare il campo da possibili polemiche relative all’utilizzo dell’impianto.

La scelta di Pagani

Il via libera all’utilizzo del “Torre” di Pagani da parte della Gelbison, oltre che dalle autorità comunali, è arrivato anche dal prefetto di Salerno, Francesco Russo e il presidente della Paganese Raffaele Trapani.

Lo stadio degli azzurrostellati fino allo scorso anno ha ospitato il campionato di Serie C; inoltre per la Gelbison giocare a Pagani garantirà un risparmio di spesa rispetto a Picerno. Probabile che soltanto poche gara del torneo vengano disputate fuori dal Cilento considerato che l’adeguamento del “Guariglia” di Agropoli procede a spedito. Entro settembre i lavori potrebbero essere conclusi.

Lo stadio Marcello Torre

Lo stadio di Pagani dove giocherà la Gelbison ha aperto nel 1975. Ha una capienza di circa 5000 posti a sedere divisi tra tribuna, distinti, curva sud, curva nord e settore ospiti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home