Attualità

Mancata pulizia strade provinciali: appello del Codacons Cilento

Erba alta ai margini delle strade provinciali, rischio incendi e pericoli per la circolazione. Codacons chiede interventi

Redazione Infocilento

3 Agosto 2022

«Stiamo ricevendo, in questi giorni, numerose segnalazioni da parte di cittadini, turisti e amministratori locali, da ogni parte del Cilento, sui ritardi nella pulizia delle strade provinciali». A dirlo Bartolomeo Lanzara, del Condacons Cilento che chiede di «porre rimedio al grave ritardo in merito al taglio dalle erbacce e pulizia delle cunette dalle strade che collegano i borghi del Cilento».

Strade provinciali, la denuncia del Codacons

«A nulla sono valse finora le richieste pressanti d’intervento di cittadini e amministratori locali agli enti di competenza, ossia il settore viabilità della Provincia, della Comunità Montane e della Regione Campania   – sottolinea il responsabile locale del Codacons –  La stagione turistica è partita e le alte temperature con i forti venti, senza la dovuta pulizia, mettono a rischio incendi il nostro patrimonio ambientale.  Il problema riguarda gran parte del territorio del Parco Nazionale».

«La mancata pulizia dei bordi delle strade, ostruite dalla forte vegetazione spontanea rappresenta un potenziale pericolo per la sicurezza pubblica, con le cunette di scolo che sono ostruite da detriti ed erbacce», osserva Lanzara.

Le criticità

Questa situazione provoca un pericolo per la pubblica e privata incolumità dal momento che la vegetazione è causa dell’ostruzionismo della sede stradale e limita fortemente la visibilità degli automobilisti in transito.

Un problema che viene segnalato ogni anno in questo periodo della stagione estiva quando peraltro aumenta il traffico sulle arterie del territorio.

La presenza di erba secca ai lati della strada, inoltre, favorisce l’innesco di incendi e la propagazione del fuoco. Di qui l’appello «al fine di evitare incidenti stradali, favorire il deflusso delle acque meteoriche, scongiurare eventuali incendi e dare un’immagine di pulizia e decoro alle strade del Parco bisogna agire in tempi brevi. Se gli enti competenti non lo faranno noi chiederemo l’intervento del Prefetto ed eventuali denunce alle autorità competenti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Torna alla home