Attualità

Mancano medici, Saut di Casaletto Spartano aperto a singhiozzo

Saut di Casaletto Spartano ridimensionato per 10 giorni di agosto. Assistenza sanitaria a rischio nel comprensorio

Ernesto Rocco

1 Agosto 2022

Nuovo ridimensionamento per il Saut di Casaletto Spartano. Il Distretto Sanitario di Sapri ha comunicato al Comune che per mancanza di personale medico, nei giorni 9, 10, 11, 15, 16, 18, 22, 24, 29 e 30 agosto il presidio si trasformerà in una postazione INDIA (ambulanza con autista ed infermiere a bordo). L’ambito territoriale della postazione SAUT di Casaletto Spartano sarà dunque di competenza del SAUT di Policastro.

InfoCilento - Canale 79

Saut di Casaletto Spartano: le criticità

Un problema notevole per il territorio che perde così un importante presidio sanitario. «Per l’ennesima volta, con una scelta non motivata, si è deciso di sopperire alla carenza di personale medico depotenziando il SAUT di Casaletto Spartano, una struttura nata per “assicurare al cittadino in casi di urgenza ed emergenza sanitaria un rapido ed efficace intervento”», evidenziano da palazzo di città.

L’importanza del servizio di Assistenza ed Urgenza Territoriale è motivata anche dalle caratteristiche del comprensorio di Casaletto Spartano e dei comuni limitrofi, caratterizzati dalla precaria viabilità e dalle distanze tra le varie frazioni e le numerose contrade rurali abitate, nonché, dall’isolamento geografico. Tutti elementi critici da tenere in considerazione nell’organizzazione dei servizi di urgenza-emergenza territoriale.

Ciò significa che il fattore “tempo”, che determina in positivo o in negativo l’esito dell’intervento, è particolarmente elevato.

Tali criticità sono state più volte sottolineate negli innumerevoli incontri che rappresentanti dell’Ente hanno avuto con il Direttore Generale ASL Salerno ed il Direttore del Distretto Sanitario di Sapri. Ciò, tuttavia, non è servito.

Il commento dell’amministrazione comunale

«Il provvedimento del Distretto Sanitario mette a rischio la sicurezza e la salute dei cittadini e soprattutto  viola il diritto fondamentale alla salute garantito dalla Costituzione. Riteniamo, altresì, che il ridimensionamento del nostro SAUT, al fine di mantenere in pieno funzionamento il Saut di Policastro Bussentino, situato a pochi Km dal Presidio Ospedaliero di Sapri, viola il principio di eguaglianza ed equità delle cure», spiega il sindaco Concetta Amato.

L’amministrazione comunale «ha già chiesto un incontro urgente con il Direttore Generale ASL per avere risposte in merito a questa incredibile situazione. In mancanza di fatti immediati e tangibili assumeremo ogni iniziativa, con azioni e mobilitazioni legali per il ripristino del servizio H24 presso il Saut, al fine di garantire il diritto alla salute per tutti i cittadini e il rispetto del principio di uguaglianza dei servizi essenziali su tutto il territorio», fanno sapere da palazzo di città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home