• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Custodia dei cani: tolleranza zero a Corleto Monforte

Mancata custodia dei cani di proprietà e randagismo. A Corleto Monforte annunciata dal sindaco tolleranza zero

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 27 Luglio 2022
Condividi

CORLETO MONFORTE. Il sindaco Filippo Ferraro ha firmato un’ordinanza per contrastare il fenomeno del randagismo a Corleto Monforte e di mancata custodia dei cani di proprietà.

Il primo cittadino già nel maggio scorso aveva avviato delle iniziative a tale scopo, inviando una lettera di sensibilizzazione per le famiglie, organizzando delle sedute di microchippatura e dotandosi a sua volta di un lettore per la lettura dei microchip.

Custodia cani, le criticità a Corleto Monforte

Tuttavia ancora oggi sono stati denunciati verbalmente molti episodi di cani padronali che soprattutto di notte scorrazzano all’interno del centro abitato, formando branco pericolo per altri cani ed anche per bambini.

Di qui la scelta di emettere un’ordinanza che prevede specifiche regole per i proprietari di cani. Il primo cittadino ha annunciato tolleranza zero contro i trasgressori.

Le regole

Nello specifico i proprietari dei cani dovranno sempre assicurare la custodia dei cani, premurandosi di non maltrattarli, tenerli chiusi in catene o in spazi ristretti. Previsto per tutti l’obbligo di iscrizione all’anagrafe canina.

Inoltre è fatto divieto di lasciare su area pubblica avanzi di cibo o alimenti per animali.
I proprietari, nel condurre i cani su aree pubbliche o aperte al pubblico dovranno munirsi di kit per la pulizia che sarà necessario per la raccolta delle deiezioni solide e per l’igienizzazione delle aree in corrispondenza delle deiezioni liquide.

Infine sarà sempre necessario utilizzare un guinzaglio, portare una museruola, assicurare che il cane abbia un comportamento adeguato e affidarlo solo a chi ha è in grado di gestirlo correttamente. Il sindaco ha imposto anche l’obbligo di eseguire tutte le vaccinazione previste per legge e i trattamenti antiparassitari prima di condurre un cane in un luogo pubblico.

Le multe

Per i trasgressori sono previste multe salate: fino a 3000 euro per chi abbandona un animale, fino a 600 per chi omette di dotarlo di microchip, fino a 500 euro per il mancato rispetto delle altre disposizioni.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburnialburni notiziecanicorleto monfortecorleto monforte notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Panchine Matierno

Matierno, panchine senza atto comunale: la consigliera Barone denuncia mancanza di trasparenza  

“Non si può parlare di arredo urbano se prima non si garantisce…

Tar Salerno

Capaccio Paestum, parere paesaggistico tardivo, Comune obbligato a decidere sul piano di lottizzazione

Sulla tardività del parere paesaggistico. Il TAR Salerno dichiara inammissibile l'annullamento ma…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 3 novembre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.