Cilento

Al via domani il CilentArt Fest

"CilentArt Fest 2022": seconda edizione del festival che trasformerà nove comuni del Cilento in palcoscenici a cielo aperto

Comunicato Stampa

21 Luglio 2022

Il CilentArt Fest è pronto a “invadere” di nuovo il territorio cilentano con arte, musica e spettacoli dal vivo, dopo il positivo riscontro della prima edizione, dal 22 al 31 luglio 2022, con un programma più ricco rispetto a quello dello scorso anno, a cominciare dal maggior numero di comuni coinvolti, ben nove, Capaccio Paestum, Perito, Salento, Prignano, Gioi, Omignano, Moio della Civitella, Lustra e San Giovanni a Piro.

Il festival è promosso e sostenuto dal Teatro Pubblico Campano, dal Ministero della Cultura e dalla Regione Campania, nell’ambito del progetto Campaniaè, promosso dall’Agis e dalla Regione Campania, con il patrocinio della Provincia di Salerno.

Saranno le piazze e le strade di questi incantevoli centri a ospitare, dall’alba al tramonto, gli eventi della manifestazione, nata da un’idea di Vittorio Stasi. Un progetto artistico inclusivo, diffuso e multidisciplinare che vuole “abitare” i luoghi e dialogare con la comunità con quasi trenta spettacoli e tre corsi di formazione gratuiti. 

 “CilentArt Fest è nato dall’amore per il Cilento – spiega Vittorio Stasi – ma anche dalla volontà di arricchire e migliorare un territorio complesso e difficile. Abbiamo cercato di mettere in risalto tutte le peculiarità di questi luoghi carichi di bellezza, fascino e profondità, realizzando un festival multidisciplinare diffuso che vuole dialogare con la comunità ospitante. Territorio e arte a confronto in vista di un unico obiettivo: esaltare attraverso l’arte, la cultura e le potenzialità del nostro Cilento”.

Tra gli artisti ospiti della seconda edizione del festival Sergio Rubini, Peppe Servillo, Roberto Latini, Ascanio Celestini, Francesco Montanari, Iaia Forte e Roberto Zappalà, che daranno voce e anima alle storie in scena. 

Sono tanti gli appuntamenti programmati in questa seconda edizione di CilentArt Fest, che ospiterà registi, attori, coreografi, danzatori e musicisti fra i più interessanti e riconosciuti del panorama nazionale e internazionale.

Ad affiancare il programma sarà la sezione CilentArt Class, dedicata alla formazione artistica e rivolta a professionisti senza limiti di età. Tre laboratori totalmente gratuiti curati da Michele Mele, docente dell’Accademia d’Arte Drammatica Silvio D’Amico di Roma, affidati a tre eccellenze artistiche: Roberto Latini per la scrittura scenica, Arturo Cirillo per la recitazione e il gruppo UC Studio per le pratiche comunicative.

Elementi importanti del progetto sono il suo valore green e l’impatto sostenibile nei luoghi ospitanti. Alcuni spettacoli avranno la caratteristica di svolgersi all’alba e al tramonto in location naturali senza il montaggio di palchi, strutture sceniche e luce artificiale. Il valore artistico andrà, così, a incontrare la luce naturale e la bellezza intrinseca di questi borghi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Agropoli: avverte improvviso malore durante serata con amici: 21enne salvato dai sanitari del 118

Il tempestivo intervento dei sanitari della Croce Rossa Ha permesso di stabilizzare il ragazzo e trasferirlo all’ospedale di vallo della Lucania

Ernesto Rocco

04/05/2025

Torna alla home