Almanacco

L’Almanacco del 17 luglio 2022

Almanacco del 17 luglio 2022: ecco gli altri avvenimenti del giorno

Redazione Infocilento

17 Luglio 2022

Sant'Alessio

Almanacco del 17 luglio 2022:

Santi del giorno: Sant’Alessio (Mendicante)
Beata Carlotta della Resurrezione (Martire)
San Generoso (Martire e Vescovo di Tivoli)

Etimologia: Alessio, così come Alessandro, di cui può essere una forma abbreviata anche Alessio ha un’etimologia, forse di derivazione asiatica, e trae dal greco “aléxein”, “proteggere”, il significato di “il difensore”.

Proverbio del giorno:
Di luglio è ricca la terra ma povero il mare.

Aforisma del giorno:
Un uomo molto chiacchierato ha sempre qualcosa di molto attraente. Deve esserci qualcosa in lui, dopo tutto (Oscar Wilde)

Accadde Oggi:

1955 – Apre Disneyland a Los Angeles: “Ho sempre cercato di immaginare un posto dove portare le mie due figlie nei pomeriggi del sabato e della domenica, un posto dove però potevo divertirmi anch’io!”. Con queste parole Walt Disney saluta l’inaugurazione di Disneyland ad Anaheim (nella periferia di Los Angeles), il primo parco di divertimenti costruito come una città immaginaria parallela al mondo reale.

1936 – Guerra civile spagnola Un drammatico conflitto che anticipa gli orrori della Seconda guerra mondiale. Da tempo intenzionati a rovesciare il governo d’impronta socialista, i nazionalisti fascisti danno inizio all’insurrezione con l’ammutinamento delle truppe di stanza in Marocco.

1902 – Realizzato il primo impianto di aria condizionata: Il rimedio contro l’afa dell’era moderna vide la luce nell’America d’inizio Novecento. A escogitarlo fu l’ingegnere Willis Haviland Carrier, impiegato presso una società produttrice di stufe e sistemi di aerazione. Nel tentativo di dare risposta al problema sollevato da un cliente, che gestiva una tipografia a Brooklyn e si lamentava del deterioramento della carta a causa dell’umidità, ebbe un lampo di genio osservando il vapore che fuoriusciva da sotto il treno. Si convinse che la soluzione era riuscire a comprimere l’aria fino a renderla liquida, per poi raffreddarla e ridistribuirla sotto forma di vapore nell’ambiente chiuso.

Sei nato oggi? I nati il 17 luglio sono spesso animati da una forte spinta interiore a elevarsi al di sopra della massa o a raggiungere i vertici della loro carriera professionale. Tale desiderio, è quasi sempre celato dietro al contegno modesto, serio, addirittura timido, non bisogna scambiare la loro tranquillità per passività o volontà di isolamento, poiché questi individui, ciascuno nel loro campo, mostrano una grande dinamicità. Queste persone rendono al meglio quando lavorano in proprio, come liberi professionisti o in professioni che garantiscono una certa autonomia.

Celebrità nate in questo giorno:

1952 – David Hasselhoff Nato a Baltimora (nel Maryland), è noto al pubblico come attore, produttore cinematografico, cantante e personaggio televisivo.

1939 – Milva: Nata a Goro in provincia di Ferrara, Maria Ilva Biolcati, in arte Milva, con la sua carriera di cantante e attrice teatrale è annoverata tra le più apprezzate artiste.

1935 – Donald Sutherland: Nato a Saint John, in Canada, Donald McNichol Sutherland è da circa quarant’anni protagonista come attore cinematografico, televisivo e teatrale.

Scomparsi oggi:

1959 – Billie Holiday: Soprannominata anche Lady Day, per molti è stata la maggiore vocalist che il jazz abbia conosciuto.

1928 – Giovanni Giolitti: Insigne figura di statista, la lunga permanenza in qualità di capo del governo e le radicali riforme promosse ne fecero un assoluto protagonista della storia d’Italia d’inizio Novecento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 29 Aprile

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia), protettrice delle infermiere

Almanacco 28 Aprile

Oggi si celebra Santa Valeria

Almanacco del 27 Aprile

Oggi si celebra Santa Zita (Vergine), protettrice delle domestiche e dei fornai

Almanacco del 26 Aprile

Oggi si celebra San Marcellino

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Torna alla home