• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il paradosso del mare del Cilento: dati contrastanti sulla qualità

Per l'Arpac un mare eccellente, per Legambiente e l'Unione Europea non mancano criticità. Qual è davvero la qualità del mare del Cilento?

A cura di Costabile Pio Russomando
Pubblicato il 12 Luglio 2022
Condividi

Per l’Arpac nel Cilento c’è un mare “Eccellente”, per Legambiente e l’Unione Europa ci sono invece delle criticità da rivolvere. Il paradosso del mare è tutto nei risultati delle analisi che vengono effettuate da enti ed associazioni preposte, che inevitabilmente influiscono anche sul giudizio che viene dato alla costa.

Si pensi ad esempio alle Bandiere Blu. Capaccio e Agropoli, laddove per Goletta Verde sussistono fonti di inquinamento, ottengono il vessillo Fee. San Mauro Cilento, rientrante in un tratto di costa premiato con le 5 Vele di Legambiente, è stato escluso. E di casi del genere ce ne sono molti lungo la costa italiana.

Un ulteriore paradosso arriva dall’Europa. Il 6 ottobre scorso la Corte Europea ha condannato l’Italia per alcune infrazioni relative agli impianti di depurazione. 36 gli impianti sotto accusa tra cui quelli di Ascea, Camerota, Casal Velino, Castellabate, Centola, Montecorice, Pisciotta, Pollica, San Mauro Cilento e Vibonati.

Le varie procedure di infrazione relative all’Italia riguardano il periodo 2012/2021. La Regione è intervenuta per garantire le necessarie opere. Ma il paradosso resta: icomuni indicati, infatti, per l’Arpac hanno un mare eccellente e anche per Legambiente la qualità è al top.

Secondo gli ultimi dati dell’Agenzia Regionale per la protezione ambientale della Campania, risalenti a fine giugno, negli oltre 100 chilometri di costa compresi tra Capaccio e Sapri non ci sono criticità. Tutti i tratti di costa sono classificati come “Eccellenti” ad eccezione di Torre di Paestum a Capaccio, Ripe Rosse a Montecorice e Cammarelle a Sapri, che hanno comunque una classificazione “Buona”.

Quali sono allora i dati cui fare affidamento per comprendere qual è realmente la qualità del nostro mare? La risposta resta un rebus.

s
TAG:CilentoCilento Notiziemare cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Elezioni regionali

Elezioni Regionali in Campania: ecco tutte le liste in campo

Scadono i termini per la presentazione delle liste per le lezioni regionali…

Lavori strada

Anas, strada statale 18 “Tirrena Inferiore”: lavori tra Maratea e Sapri

In fase di ultimazione il disgaggio del materiale roccioso a Sapri, nell’ambito…

Carcere Vallo della Lucania

Agropoli, abusi su figlia minore: 41enne respinge le accuse

Arrestato un 41enne di origine sudamericana ad Agropoli per violenza sessuale e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.