• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’Almanacco del 7 luglio 2022

Almanacco del 7 luglio 2022: ecco gli avvenimenti del giorno

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 7 Luglio 2022
Condividi

Almanacco del 7 luglio 2022:

Santi del giorno: San Claudio (Martire)
San Villibaldo (Monaco)
Sant’Edda di Winchester (Vescovo)

Etimologia: Edda, l’origine del personale viene presumibilmente dal danese “Hedda”, o “Haedda”, nome un tempo maschile, indicante “la guerra”. In Italia, tuttavia, si diffuse come femminile. Ebbe fortuna tra i “nostalgici” nel dopoguerra, grazie alla figlia di Benito Mussolini, Edda Ciano.

Proverbio del giorno:
Chi vuole un buon rapuglio, lo semini in luglio.

Aforisma del giorno:
Di tutte le vanità, la più vana è l’uomo. (M. de Montaigne)

Accadde Oggi:

1881 – Collodi pubblica le prime storie di Pinocchio: Il personaggio più amato della letteratura per ragazzi nacque come risposta a un mutamento cruciale della società italiana e come occasione di guadagno per Carlo Lorenzini, in arte Collodi, che in quel periodo non se la passava tanto bene.

2005 – Attentato terroristico a Londra: Un duro attacco al cuore della City. Una mattinata di terrore inizia per Londra, con una serie di esplosioni che colpiscono tre treni della metropolitana e un autobus.

Sei nato oggi? La rivelazione è un tema ricorrente nella vita dei nati il 7 luglio: forse infatti è la loro urgenza di svelare a sottoporre a esame fantasie, sentimenti e pensieri più intimi di sé stessi e dagli altri. Si potrebbero forse definire esibizionisti, ma non nel senso banale del termine. Rivelando tanto di se stessi, essi possono provocare negli altri tutta una gamma di reazioni. Qualunque sia la loro professione manifestano la tendenza a semplificare le cose attraverso la loro esposizione e anche se spesso possono essere autoritari e tesi, mantengono istinti umani molto sviluppati.

Celebrità nate in questo giorno:

1901 – Vittorio De Sica: Nato a Sora (in provincia di Frosinone) e registrato all’anagrafe come Vittorio Domenico Stanislao Gaetano Sorano De Sica, con la carriera di attore, regista e sceneggiatore, fece del neorealismo cinematografico un modello universale riconosciuto in tutto il mondo e in ogni epoca. Mecenate di grandi dive, del calibro di Magnani e Loren (portate entrambe all’Oscar), fu il primo italiano a trionfare nell’ambita notte degli Academy Awards.

1922 – Pierre Cardin Stilista italiano, nato a Sant’Andrea di Barbarana (nel Trevigiano), il vero nome è Pietro Cardin.

1940 – Ringo Starr: Il vero nome è Richard Parkin Starkey, è nato a Liverpool ed è un batterista, cantante e compositore.

1943 – Toto Cutugno Nato a Fosdinovo (in Toscana), cantante e compositore. Ha partecipato a quindici edizioni del Festival di Sanremo e nel 1980 ha vinto con la canzone Solo noi.

1887 – Marc Chagall: Le tradizioni della natia Russia, i ricordi dell’infanzia, l’amore per gli animali domestici. Questi i temi ricorrenti della produzione di un artista di straordinaria suggestione.

Scomparsi oggi

1967 – Vivien Leigh: È la Rossella O’Hara della storia del cinema, identificata dai più con l’eroina di Via col vento, che le consegnò fama immortale e il primo Oscar come “miglior attrice protagonista”.

s
TAG:almanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Municipio Eboli

Convocato dalla Prefettura il tavolo tecnico sulla Strada Provinciale 30 di Eboli

Si terrà il prossimo 6 novembre presso la Prefettura di Salerno il…

Tribunale Vallo

Stella Cilento: al via un progetto di reinserimento sociale con i lavori di pubblica utilità

Le attività si svolgeranno a titolo gratuito per una durata minima di…

Pasquale Di Luccio

Capaccio Paestum, si ribaltò con il trattore il 26 maggio: morto Pasquale Di Luccio

Pasquale è deceduto poche ore fa lasciando la comunità di Capaccio Paestum…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.