Cilento

Sapri: a meno di un mese dal voto si dimettono due consiglieri

Terremoto a Sapri. Pamela Marino e Lucia Pepice hanno presentato questa mattina le dimissioni dal loro incarico di consiglieri comunali

Francesco Lombardi

4 Luglio 2022

SAPRI. Pamela Marino e Lucia Pepice hanno presentato questa mattina le dimissioni dal loro incarico di consiglieri comunali di minoranza quali esponenti del gruppo politico “SiAmo Sapri”, uscito pesantemente sconfitto dalla tornata elettorale dello scorso 12 giugno. Al loro posto, salvo clamorosi ed ulteriori colpi di scena, entreranno in consiglio Anna Marmo (quarta in ordine di preferenze di ‘SiAmo Sapri’ ricevute lo scorso 12 giugno) e Nicodemo Giudice (quinto in graduatoria). Affiancheranno Valentina Cartolano ed Emanuele Vita.

Sapri: dimissioni nella minoranza, i motivi

Una scelta che nell’immediato dopo elezioni era già circolata negli ambienti cittadini, ma che era stata sempre smentita dal gruppo ‘SiAmo Sapri’. “Ho atteso il primo consiglio per rispetto delle istituzioni ma per cause di forza maggiore non ho potuto parteciparvi” scrive la Marino.

Questo uno stralcio dei punti salienti della lettera di dimissioni di Pamela Marino, che era il candidato sindaco di “SiAmo Sapri”: “È stato per me motivo di orgoglio aver rappresentato i cittadini di Sapri ricoprendo il ruolo consigliere comunale a far data dal 2017 – scrive nella sua lunga missiva la Marino -. Ho sempre lottato nei limiti delle mie possibilità e del ruolo rivestito per dare una visione della pubblica amministrazione improntata nei principi della trasparenza e della legalità. Oggi motivi politici non mi consentono di esercitare l’importante funzione come vorrei e come la città merita”.

Alla luce del risultato elettorale nettamente al di sotto di ogni auspicabile aspettativa – continua l’ormai ex consigliera – indubbia volontà della città di Sapri di confermare l’amministrazione Gentile, ritengo necessario avviare, da un punto di vista personale e con grande senso di responsabilità, una complessiva riflessione sulla futura azione politica della nostra Città”.

“È incontrovertibile – continua ancora la Marino nella sua missiva – che il dato elettorale sia espressione di una volontà comune di superare definitivamente le diatribe che per decenni hanno rivestito un ruolo principale nella scena politica della Città di Sapri e che, sebbene non mi abbiano vista protagonista, la mia pregressa appartenenza al gruppo “Sapri Democratica” – di cui ho avuto l’onore di far parte e che mi ha vista consigliere comunale nei banchi della minoranza a far data dal 2017 – abbia avuto un ruolo decisivo nella scelta compiuta dai cittadini lo scorso 12 giugno”.

Le motivazioni che mi hanno spinta a prendere questa decisione sono dettate dalla forte convinzione che è più che mai necessario offrire e richiedere, alle giovani generazioni, un’assunzione di responsabilità nell’impegno politico e sociale” scrive invece Lucia Pepice che aggiunge: “Lascio per fare spazio ai giovani”.

“Voglio essere coerente fino in fondo col progetto che inizialmente sembrava condiviso – scrive ancora la Pepice – il futuro del paese nello spirito del rinnovamento, nell’energia positiva di progetti ed entusiasmi, che solo nei giovani può trovare nuova vitalità. Sono orgogliosa di aver ricoperto questa carica per cinque anni e di essermi impegnata, nei limiti delle mie possibilità, nel dare il mio contributo a l questa importante assemblea elettiva. Sono altresì certa che chi mi sostituirà sarà assolutamente all’altezza del ruolo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Vallo della Lucania dice “NO” al riarmo in Europa

Ieri il consiglio comunale ha votato all'unanimità contro il piano "ReArm Europe/Readiness 2030"

Antonio Pagano

30/04/2025

Torna alla home