Almanacco

L’Almanacco del 4 luglio 2022

Almanacco del 4 luglio 2022: ecco gli avvenimenti del giorno

Redazione Infocilento

4 Luglio 2022

Almanacco del 4 luglio 2022:

Santi del giorno: Sant’Elisabetta del Portogallo (Regina) Sant’Antonino (Martire)
San Cesidio Giacomantonio (Martire)
Santa Berta di Blangy (Badessa)

Etimologia: Elisabetta, nome biblico, che in latino appare come “Elisabet”, deriva dall’ebraico “El”-sheba”, composto di “El”, “Dio”, unito a “sheba”, “sette”, nel significato di “il mio Dio è perfezione” (il numero sette è per gli ebrei perfetto).

Proverbio del giorno:
Impara l’arte e mettila da parte

Aforisma del giorno:
Le prove a cui il Signore vi sottopone e vi sottoporrà sono tutti contrassegni della divina dilezione e gemme per l’anima. Passerà, mie care, l’inverno e verrà l’interminabile primavera tanto più ricca di bellezze, quanto furono più dure le tempeste. (S. Pio da Pietrelcina)

Accadde Oggi:

1776 – Nascono gli Stati Uniti d’America: Una data storica per i cittadini americani! Con la firma della Dichiarazione d’indipendenza del 1776, da parte del Congresso Continentale riunito a Filadelfia, le tredici colonie della costa atlantica si staccarono dall’Impero Britannico per formare una federazione indipendente.

1957 – Debutta la nuova Fiat 500: L’auto per tutti. Quando viene messa in commercio la nuova Fiat 500 si è nel pieno del boom economico che inizia a cambiare le abitudini di vita degli italiani, dal lavoro alla vita domestica, al tempo libero.

Sei nato oggi? I nati il 4 luglio si sentono realizzati quando rappresentano un gruppo di cui sono orgogliosi: sia esso famigliare, regionale, razziale, politico, economico. Le radici sono molto importanti per loro e raramente permettono agli altri di dimenticare da dove essi provengano. Queste persone, pertanto, non sono soddisfatte quando agiscono per scopi puramente personali: preferiscono lasciare il segno per aver contribuito ad un’azione di più ampia portata. Queste persone appaiono meno complesse di quanto siano in realtà, perché di solito tendono a reprimere le contraddizioni umane che a loro avviso limitano la loro capacità di agire efficacemente.

Celebrità nate in questo giorno:

1807 – Giuseppe Garibaldi: Le cronache storiche lo citano come eroe dei due mondi, generale e condottiero di imprese militari compiute sia in Europa che in America meridionale.

1927 – Gina Lollobrigida: Icona di fascino e bellezza del cinema italiano nel ventennio ’50-’60, per anni è stata la principale antagonista di Sofia Loren.

1804 – Nathaniel Hawthorne: Nato a Salem, nella parte più orientale del Massachusetts, e morto a Plymouth nel maggio del 1864, con Poe, Melville e Twain completa la quaterna di scrittori più eminenti.

Scomparsi oggi

1992 – Astor Piazzolla: Innovatore del tango argentino, è stato uno dei più valenti musicisti del Novecento.

2003 – Barry White: Una delle voci più profonde e romantiche della storia della musica.

1934 – Marie Curie: Il suo contributo alla ricerca è inestimabile e i due Nobel (unica donna ad averlo vinto due volte e in due diversi campi), ricevuti nel 1903 e nel 1911, rispettivamente per la Fisica e per la Chimica

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 29 Aprile

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia), protettrice delle infermiere

Almanacco 28 Aprile

Oggi si celebra Santa Valeria

Almanacco del 27 Aprile

Oggi si celebra Santa Zita (Vergine), protettrice delle domestiche e dei fornai

Almanacco del 26 Aprile

Oggi si celebra San Marcellino

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Torna alla home