Attualità

Controlli nelle attività di Agropoli, scoppia la polemica

Controlli nelle attività del centro di Agropoli, scoppia la polemica dei commercianti. "Noi siamo le vittime"

Ernesto Rocco

4 Luglio 2022

AGROPOLI. Scoppia la polemica degli esercenti del centro di Agropoli contro l’amministrazione Mutalipassi e gli uffici comunali. Il malcontento è stato generato dai controlli disposti nei giorni scorsi dagli uomini della Polizia Municipale, su richiesta dell’assessore al commercio Roberto Apicella.

I controlli nelle attività del centro di Agropoli

Al centro dell’attività dei caschi bianchi il rispetto delle regole per l’occupazione del suolo pubblico. Raffica di sanzioni per i titolari di attività, in particolare i negozi etnici e quelli di somministrazione di alimenti e bevande. E sono proprio i titolari di queste ultime attività a manifestare il loro malcontento per l’accaduto.

La polemica

A finire sotto accusa, infatti, sono gli uffici comunali: «Sono mesi che abbiamo inviato delle Pec al comune con le richieste per l’occupazione del suolo pubblico, ma fin ora non abbiamo avuto risposta. Noi siamo pronti a pagare il dovuto per l’occupazione del suolo pubblico» dice un esercente.

Senza l’autorizzazione degli uffici e la conseguente comunicazione del totale da versare, insomma, i titolari di attività si trovano in un limbo.

Ma questo non è l’unico problema. C’è anche chi si è visto negare l’autorizzazione poiché ritenuto non in regola con il pagamento dei tributi. In questo caso, però, la colpa sarebbe imputabile proprio agli uffici che non avrebbero aggiornato i dati relativi ai pagamenti della tassa, con i titolari di attività costretti ora a dimostrare la regolarità dei pagamenti e a contestare le multe.

La situazione oggi

I controlli alle attività del centro erano partiti dopo le proteste di alcuni cittadini. A finire sotto accusa i titolari di negozi etnici che espongono all’esterno i proprio i prodotti. Ciò determinerebbe lo scarso decoro dell’isola pedonale.

Dopo le verifiche sono scattate le multe, ma ad oggi nulla è cambiato. Proprio le attività per le quali erano stati richiesti i controlli continuano ad esporre la merce all’esterno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Velia Immersive: quando la tecnologia incontra l’archeologia

Il Parco Archeologico di Velia ospiterà il 14 maggio 2025, alle ore 9:00, la presentazione di Velia Immersive, un progetto del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Salerno: presentato il progetto “Mani tese verso il futuro”

E’ stato presentato questa mattina, a Palazzo di Città, il progetto “Mani tese verso il futuro” rivolto ai giovani immigrati non accompagnati.

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Eboli piange Don Fernando Lupo, il cordoglio della comunità

Un grande testimone di fede e di umanità, benvoluto da tutti e pronto a sostenere e affiancare chiunque anche nelle asperità della vita.

Aeroporto “Costa d’Amalfi e del Cilento”: il Presidente, Giuseppe Coccorullo, esprime la sua soddisfazione per la decisione dell’Enac

"E' un traguardo importante che consentirà di valorizzare la costa cilentana e le aree interne del Parco"

Sanità nel Vallo di Diano, la CISL attacca: “Servizi insufficienti, basta divisioni politiche”

Tra i problemi segnalati: carenza cronica di medici e infermieri, strutture fatiscenti, progetti incompiuti e opere concluse ma inutilizzabili, come la Casa di Comunità di Sant’Arsenio

Maltempo in Campania: allerta gialla per temporali e grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo a partire dalle ore 14:00

Polizia di Stato, cerimonia di riconoscimenti alla Questura di Potenza: premiato l’Ispettore Donato Pica di Sant’Arsenio

Premi e onorificenze sono stati conferiti agli operatori della Polizia di Stato distintisi per coraggio, dedizione e professionalità nello svolgimento del servizio

Incidente tra Atena Lucana e Brienza: grave un uomo a bordo di un Fiorino

Le dinamiche del sinistro sono al vaglio degli inquirenti. Non si esclude nessuna ipotesi

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Torna alla home