Attualità

Carabinieri Battipaglia: ecco una sala d’ascolto delle donne vittime di violenza

La sala è stata arredata in modo da rappresentare un ambiente diverso, più accogliente e meno formale rispetto agli altri uffici del Comando

Comunicato Stampa

4 Luglio 2022

Questa mattina presso la sede del Comando Compagnia di Battipaglia è stata inaugurata una sala dedicata all’accoglienza e all’ascolto delle vittime di violenza di genere in condizione di particolare vulnerabilità. La sala è stata progettata e realizzata dalla sezione F.I.D.A.P.A. di Battipaglia che ha operato in sinergia con il Comando Provinciale dei Carabinieri di Salerno.

Al progetto hanno contribuito anche il Comune di Battipaglia e la direzione nazionale FIDAPA. All’odierna inaugurazione hanno partecipato il Col. Gianluca TROMBETTI, Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri, la Dott.ssa Fiammetta PERRONE, Presidente Nazionale FIDAPA, la Dott.ssa Loreta MASTROLONARDO, Presidente della Sezione di Battipaglia, e la Dott.ssa Maria CATAROZZO, Vice Sindaco di Battipaglia.

La sala è stata arredata ed allestita in modo da rappresentare un ambiente diverso, più accogliente e meno formale rispetto agli altri uffici del Comando Compagnia, al fine di rendere il rapporto tra la vittima e l’operatore di polizia meno traumatico, così da evitare la vittimizzazione secondaria. Una particolare attenzione è stata dedicata ai minori, anche in età preadolescenziale, che spesso accompagnano giovani madri vittime di violenze domestica, o che a volte sono proprio loro le principali vittime anche di bullismo, a loro è stato riservato uno spazio gioco. La sala inoltre è stata dotata di moderni sistemi di registrazione audio-video, per una totale fruibilità in ottica giudiziaria.

La sala inaugurata oggi si unisce alle altre due presenti in provincia presso le sedi dell’Arma, a dimostrazione della grande attenzione dell’Istituzione verso le attività di contrasto alla violenza contro le fasce deboli della società, che passa necessariamente attraverso l’accoglienza della vittima e la capacità di ascolto empatico, doti e caratteristiche tipiche da sempre del Carabiniere. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

Torna alla home