Almanacco

L’Almanacco del 30 giugno 2022

Almanacco del 30 giugno 2022: ecco gli avvenimenti del giorno

Redazione Infocilento

30 Giugno 2022

Almanacco del 30 giugno 2022:

Santi del giorno:

Santi Primi Martiri della Chiesa romana
San Marziale di Limoges (Vescovo e Confessore)
San Teobaldo di Provins (Sacerdote ed Eremita)
San Ladislao (Re d’Ungheria)
Sant’Ottone di Bamberga (Vescovo)
San Basilide di Alessandria (Soldato e Martire)
San Bertrando (Berticranno, Vescovo di Le Mans)
Santa Erentrude (Badessa)
Santi Andronico e Giunia di Roma (Sposi, discepoli di San Paolo.

Etimologia: Teobaldo, di provenienza germanica, è composto dal gotico “thiuda”, “popolo”, o all’aggettivo “thiudisk”, “popolare”, unito a “bald”, “ardito”, con il significato di “ardito tra il popolo”.

Proverbio del giorno:
Chi disse donna disse danno.

Aforisma del giorno:
Solo le passioni o i dispiaceri superficiali continuano a vivere, mentre i grandi amori, o i grandi dolori, sono distrutti dalla loro stessa, pienezza. (O. Wilde)

Accadde Oggi:

1997 – Pubblicato il primo capitolo di Harry Potter Un adolescente occhialuto con una cicatrice a forma di saetta sulla fronte che scopre di avere poteri magici. È il protagonista di Harry Potter e la pietra filosofale, il fortunato maghetto creato dalla penna della scrittrice inglese Joanne K. Rowling.

1953 – Inizia la produzione di Chevrolet Corvette È considerata la supercar per eccellenza negli Stati Uniti ed è la macchina sportiva di punta della General Motors. Il primo modello, prodotto dagli stabilimenti di Flint (nel Michigan), fu disegnato da Harley Earl, mentre spetta a Myron Scott la paternità del nome Corvette che riprendeva quello di una nave da guerra, con la quale condivideva il pregio di essere piccola, maneggevole e veloce.

1934 – Notte dei lunghi coltelli: Reprimere ogni forma di dissenso interno al regime nazista e al folle progetto di conquista di Adolf Hitler. Obiettivo che spinse quest’ultimo a ordinare il Röhm-Putsch, ossia l’epurazione di centinaia tra vertici delle Squadre d’assalto, oppositori ed ex compagni politici del Führer.

Sei nato oggi? Le tue caratteristiche fondamentali sono la laboriosità, un profondo senso morale e del dovere e spiccate capacità organizzative. Grazie a tutto questo difficilmente ti perderai dietro ai sogni e costruirai il tuo successo giorno dopo giorno. Sarai soddisfatto nel lavoro e sereno in amore.

Celebrità nate in questo giorno:

1957 – Silvio Orlando: Attore di lungo corso, ha alle spalle circa trent’anni di carriera artistica tra cinema e teatro. Nato a Napoli, il primo approccio con l’arte avviene in campo musicale.

1933 – Lea Massari Romana de Roma, come si usa dire all’ombra del Colosseo, all’anagrafe è registrata come Anna Maria Massatani. Con il nome d’arte Lea Massari si è fatta apprezzare come attrice.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 29 Aprile

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia), protettrice delle infermiere

Almanacco 28 Aprile

Oggi si celebra Santa Valeria

Almanacco del 27 Aprile

Oggi si celebra Santa Zita (Vergine), protettrice delle domestiche e dei fornai

Almanacco del 26 Aprile

Oggi si celebra San Marcellino

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Torna alla home