Cilento

La ricetta: prepariamo i calamari “mbuttunati”

Ecco come preparate i calamari imbottiti. Ingredienti e procedimento

Redazione Infocilento

26 Giugno 2022

I calamari imbottiti (“calamari mbuttunati” in cilentano) sono la ricetta di un secondo di mare molto comune nel Cilento e a Castellabate, borgo con una forte tradizione marinara. I calamari imbottiti rappresentano una gustosa ricetta diffusa in tutta la cucina mediterranea, anche se con diverse varianti nel ripieno.

Gli ingredienti necessari per la preparazione della ricetta sono:

  • 8 calamari
  • 2 uova
  • pane raffermo
  • prezzemolo tritato
  • salsa di pomodoro
  • olio
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 1 spicchio d’aglio tritato
  • peperoncino
  • sale

Il procedimento

Pulite i calamari eliminandone la testa, gli occhi e il rostro (la bocca al centro dei tentacoli). Conservate i tentacoli. Dal corpo dei calamari poi estraete le interiora, le cartilagini e la pelle esterna al fine di ottenere una sacca. Lavate attentamente la tasca per eliminare tutto lo sporco residuo.

Tagliate a pezzettini i tentacoli e versateli in un contenitore insieme alle uova, alla mollica ammorbidita del pane raffermo, al prezzemolo, all’aglio, a un pizzico di sale e a uno di peperoncino.

Mescolate per bene gli ingrediente nel recipiente fino ad ottenere un composto omogeneo.

In una padella unta di olio sul fuoco versate tutto il contenuto del recipiente e lasciatelo cuocere qualche minuto.

Con l’ausilio di un cucchiaio farcite le sacche di calamari precedentemente ottenute e chiudetele poi con uno stuzzicadenti per evitare che si aprano durante la cottura.

Mettete in una pentola unta di olio tutti i calamari imbottiti, aggiungete la salsa di pomodoro e fateli cuocere una ventina di minuti a fuoco lento con il coperchio, sfumando con il vino.

Aggiungete qualche fogliolina di prezzemolo e servite.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

La ricetta della domenica: la Kinder Paradiso fatta in casa

Dolcezza e sofficità a portata di mano: ecco la ricetta per preparare la Kinder Paradiso a casa tua

Angela Bonora

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

Torna alla home