Cilento

Cilento, due comunità in lutto per la morte di Andrea Abbamonte

Andrea Abbamonte è la vittima del tragico incidente avvenuto ieri sulla Cilentana. Il finanziere era originario di Sapri la viveva a Castelnuovo

Carmela Santi

17 Giugno 2022

Un finanziere di 55 anni, Andrea Abbamonte, ha perso la vita ieri mattina nel drammatico incidente stradale che si è verificato sulla Cilentana nel tratto compreso tra lo svincolo di Vallo Scalo e quello di Omignano.

Un terribile impatto frontale tra due veicoli che non ha lasciato scampo allo sfortunato finanziere, nato a Maratea, con la famiglia originaria a Sapri, ma da tempo residente a Velina, nel comune di Castelnuovo Cilento.

Le sue condizioni sono apparse subito gravi ai soccorritori. Si è spento pochi minuti dopo il suo arrivo all’ospedale San Luca di Vallo.

Il drammatico incidente si è verificato intorno alle 10. L’auto sulla quale viaggiava Andrea Abbamonte, una Fiata Seicento di colore blu, ha impattato contro una monovolume di colore scuro su cui viaggiava un disabile originario di Ascea. Un violento scontro frontale.

Abbamonte viaggiava in direzione Vallo mentre l’altra auto verso Agropoli. La monovolume considerata l’entità dell’impatto ha sfondato il guardrail ed è finita giù, finendo la sua corsa in un terreno. Uno scenario terribile quello che si è presentato agli occhi dei soccorritori.

Sul posto immediato l’arrivo dei sanitari del 118 con una ambulanza rianimativa partita da Vallo, i caschi rossi del distaccamento di Agropoli e i carabinieri della compagnia di Vallo al comando del Maggiore Annarita D’Ambrosio.

I vigili del fuoco hanno dovuto lavorare non poco per estrarre il 55enne dalle lamiere della Seicento, e per recuperare l’altro ferito dall’auto uscita fuori strada. Entrambi sono stati trasferiti all’ospedale ma per il finanziere non c’è stato nulla da fare.

Sul posto anche la moglie di Andrea Abbamonte; a quanto pare la donna viaggiava su un’altra auto quando è accaduto l’incidente. L’altro ferito ha riportato diversi traumi ma non sarebbe in pericolo di vita. I carabinieri hanno effettuato tutti i rilievi del caso per accertare eventuali responsabilità.

Il traffico sulla Cilentana fino a tarda mattinata ha subito non pochi disagi. L’incidente ha creato code chilometriche con la strada completamente bloccata tra Vallo ed Omognano. La circolazione è stata deviata su strade alternative con indicazioni in loco per gli automobilisti in transito.

La notizia si è diffusa rapidamente nella piccola comunità di Velina. Sotto schoc l’intero Cilento. Una tragedia che ha sconvolto tutti. Andrea Abbamonte era un finanziere in servizio a Velletri ma da tempo con la moglie originaria di Ascea e i due figli di 17 e 23 anni viveva nel comune cilentano .

“Un padre esemplare – lo ricorda il sindaco Eros Lamaida – ci uniamo al profondo dolore che ha colpito la famiglia di Andrea”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Torna alla home