• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’Almanacco del 13 giugno 2022

Almanacco del 13 giugno 2022: ecco gli avvenimenti del giorno

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 13 Giugno 2022
Condividi
Sant'Antonio con bambino statua

Almanacco del 13 giugno 2022:

Santi del giorno: Sant’Antonio di Padova (Sacerdote e Dottore della Chiesa)
Beata Marianna Biernacka (Martire)
San Ceteo (Peregrinus) di Amiterno (Vescovo)
San Fandila di Cordova (Martire)
San Ramberto (o Ragneberto, Martire)
San Salmodio (o Psalmodio, Eremita)
San Trifilio di Leucosia (Nicosia, Vescovo)
Sant’Aventino (Eremita)
Santa Felicola di Roma (Martire)

Etimologia: Antonio, come in Antonietta, suo diminutivo femminile, il suffisso “anto”, di derivazione sconosciuta – probabilmente etrusca-, è alla base dell’origine del latino “Antonius”, personale tra i più diffusi a Roma sia in età arcaica che classica.

Proverbio del giorno:
Se marzo non marzeggia, giugno non festeggia.

Aforisma del giorno:
Dotto è colui che sa che quello che conosce è insignificante confrontato a quello che non conosce (Hazrat Ali)

Accadde Oggi:

313 – Editto di Milano: «Quando noi, Costantino Augusto e Licinio Augusto, felicemente ci incontrammo nei pressi di Milano e discutemmo di tutto ciò che attiene al bene pubblico, [pensammo] che si dovessero soprattutto regolare le cose concernenti il culto […], concedendo anche ai cristiani, come a tutti, la libertà di seguire la religione preferita». Recita così l’editto promulgato nel 313 dall’imperatore d’Occidente Costantino I e dal suo omologo d’Oriente, Licinio, per porre fine alle persecuzioni contro i cristiani e proclamare la neutralità dell’Impero nei confronti di ogni religione. La storica decisione, destinata a cambiare le sorti dell’Europa e del mondo intero, maturò in seguito al precedente editto di Serdica (311) e alle ribellioni scoppiate in Oriente mentre a Mediolanum (l’odierna Milano) era in corso il matrimonio tra Licinio e Costanza, sorella di Costantino.

1983 – Primo veicolo a lasciare il sistema solare: La sonda statunitense Pioneer 10, a dieci anni dall’inizio della sua missione, conquistò un primato storico nella storia delle esplorazioni spaziali: oltrepassando l’orbita di Nettuno, il più distante dal Sole, nel 1983 divenne il primo veicolo costruito dall’uomo a lasciare il sistema solare.

Sei nato oggi? La natura ti ha dotato di un carattere espansivo, affabile, allegro e simpatico. Hai molti amici e potrai contare su di un partner maturo e consapevole. Non è cosa da poco e non farti dunque turbare da chi, forse per invidia, ti giudica superficiale e sparge pettegolezzi sul tuo conto.

Celebrità nate in questo giorno:

1888 – Fernando Pessoa: Poeta, scrittore e aforista, nacque a Lisbona e morì nella stessa città il 30 novembre del 1935. Con il cileno Pablo Neruda, è considerato il poeta più rappresentativo del XX secolo e uno dei maggiori scrittori di lingua portoghese; tuttavia, in carriera scrisse diverse opere in inglese, avendo ricevuto una educazione e istruzione di stampo britannico.

1944 – Ban Ki-moon: Segretario Generale delle Nazioni Unite dal 2007 al 2016, è il primo sudcoreano a ricoprire la massima carica amministrativa dell’ONU. Nato ad Eumseong.

1946 – Ettore Andenna: La sua popolarità di giornalista e conduttore televisivo è stata per un lungo periodo… “senza frontiere”! Nato a Milano, comincia a farsi un nome negli anni Settanta.

s
TAG:almanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

Procida - Casaletto Spartano

Casaletto Spartano e Procida, due giorni per rafforzare l’amicizia

Casaletto Spartano ha ospitato il Sindaco e l'Amministrazione di Procida per due…

Seconda Categoria: il Palinuro cambia. Ecco il nuovo allenatore

Giuseppe Campaiola approda al Palinuro, nel campionato di Seconda Categoria

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.