Cronaca

Ricoverato per intervento all’anca, muore in “misteriose” circostanze

La tragedia si è consumata il primo giugno in ospedale a Eboli, vittima un 69enne del luogo. I familiari hanno presentato denuncia, il Pm ha disposto anche l’autopsia

Comunicato Stampa

7 Giugno 2022

Ospedale di Eboli

Si era ricoverato per un “normale” intervento all’anca, ma in sala operatoria non c’è mai arrivato: è deceduto nella sua stanza d’ospedale per non meglio precisate “complicanze”. A 69 anni. Riscontrando l’esposto presentato dai familiari, assistiti da Studio3A-Valore S.p.A., il Pubblico Ministero della Procura di Salerno, dott. Morris Saba, ha aperto un procedimento penale per l’ipotesi di reato di omicidio colposo in ambito sanitario, al momento contro ignoti, per il decesso di Rocco Morelli, avvenuto mercoledì primo giugno 2022 nell’ospedale della sua città, Eboli. Il Sostituto Procuratore ha altresì disposto l’autopsia sulla salma, che sarà fondamentale per capire le cause della morte ed accertare eventuali responsabilità da parte dei medici che hanno avuto in cura il sessantanovenne: l’incarico al consulente tecnico sarà conferito domani, mercoledì 8 giugno, alle 8, presso la Cittadella Giudiziaria di Salerno. Alle operazioni peritali parteciperà anche il dott. Mauro Ciavarella, quale medico legale di parte messo a disposizione da Studio3A-Valore S.p.A., società specializzata a livello nazionale nel risarcimento danni e nella tutela dei diritti dei cittadini a cui i congiunti di Morelli, che lascia la moglie e quattro figli, si sono rivolti per fare piena luce sulla tragica vicenda, attraverso il consulente legale dott. Vincenzo Carotenuto.

Il paziente godeva di buona salute e non soffriva di particolari patologie, se non di dolori all’anca, ragion per cui i medici del reparto di Ortopedia dell’Ospedale di Eboli avevano deciso di operarlo: Morelli era stato ricoverato il 28 maggio e sottoposto a tutti i controlli pre-operatori, l’intervento chirurgico era stato programmato per mercoledì primo giugno. Come ha riferito per telefono al figlio alle 6 del mattino di quella stessa giornata, che sarebbe stata anche la sua ultima, durante la notte prima dell’operazione, però, il sessantanovenne si era sentito male e aveva vomitato. Il figlio ha quindi chiamato in reparto per capire di quali problematiche soffrisse il padre, ma qui gli hanno risposto rassicurandolo, spiegando che stavano effettuando degli accertamenti per comprendere la natura del malessere e che avevano proceduto a dei lavaggi intestinali contro a nausea.

Sempre più preoccupato, tuttavia, il figlio alle 12.15 si è presentato in Ortopedia per parlare di persona con qualche medico e ha cominciato a domandare a tutti i sanitari che incrociava delle condizioni del padre, ha insistito per vederlo, sapendo che non si sentiva bene, e ha ripetutamente chiesto agli operatori di andarlo a controllare. Non solo nessuno gli ha risposto, ma lo hanno anche allontanato dal reparto facendo pure intervenire la guardia giurata. Sarà un drammatico caso, sta di fatto che proprio in quel frangente il figlio della vittima ha visto accorrere ed entrare in Ortopedia dei medici con dei defibrillatori: purtroppo, erano proprio per suo padre. Dopo un po’ finalmente i medici di Ortopedia sono usciti e, di fronte alle insistenti domande del figlio e degli altri congiunti precipitatisi in ospedale, hanno confermato i loro presentimenti, comunicando che il loro caro era deceduto a causa dinon meglio precisate “complicazioni”: il paziente giaceva ancora nel letto della sua stanza, tutto ricoperto di vomito.

Sconvolti dal dolore per la perdita, non riuscendo a capacitarsi di quella morte improvvisa e inspiegabile, non avendo ottenuto di fatto risposte dai dottori e nutrendo tanti dubbi sulle cure prestate al loro caro dai sanitari, finanche il sospetto che in realtà fossero intervenuti solo quando il figlio era andato a “battere i pugni” di persona, i congiunti della vittima si sono rivolti a Studio3A e hanno presentato denuncia querela presso i carabinieri della stazione di Eboli, chiedendo all’autorità giudiziaria di avviare gli opportuni accertamenti. Hanno quindi fissato i funerali, che si sono già svolti il 2 giugno, ma non hanno proceduto alla sepoltura della salma, che si trova presso l’obitorio del cimitero di Eboli, in attesa di un riscontro da parte della Procura, che ora è arrivato con i provvedimenti conseguenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Capaccio Paestum: torna in libertà il 30enne accusato di tentato omicidio

L’uomo era accusato di aver ferito gravemente un connazionale, finito in ospedale in prognosi riservata

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torna alla home