Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Rifiuti a Persano, al via caratterizzazione. Rimozione entro fine luglio
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Rifiuti a Persano, al via caratterizzazione. Rimozione entro fine luglio

Rifiuti a Persano, inizierà il prossimo 8 giugno la caratterizzazione. Entro il 31 luglio il trasferimento all'inceneritore di Acerra

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 28 Maggio 2022
Condividi

SERRE. L’8 giugno prenderà il via la caratterizzazione dei rifiuti giunti dalla Tunisia e stoccati a Persano. Entro luglio, invece, si dovrebbe procedere allo smaltimento. La prima fase prevede l’esecuzione di accertamenti tecnici irripetibili disposti dal pm Montemurro della Dda di Potenza che indaga sulla vicenda dei container che la “SRA” di Polla ha spedito in Tunisia, a Sousse nel 2020 e che nel febbraio scorso sono stati rimpatriati a Salerno. Ora sono stoccati nella caserma militare di Persano a Serre.

Rifiuti a Persano, lo smaltimento

75 container saranno svuotati per consentire ad un geologo e a un chimico di esaminare i rifiuti. Se fosse confermata la natura non pericolosa, potrebbero essere inceneriti nel termovalorizzatore di Acerra.

“L’analisi merceologica chimico-fisica si svolgerà a Persano sotto la supervisione dei consulenti nominati dall’autorità giudiziaria. Si tratta, quindi, di operazioni non nella disponibilità della Regione Campania, che potranno attribuire il codice per la caratterizzazione e, quindi, per la rimozione e per il trattamento finale dei rifiuti. Sono state già rimosse da Persano 47 mila tonnellate di rifiuti derivanti dalle precedenti emergenze rifiuti – ha detto il vicepresidente della Regione, Fulvio Bonavitacola – e si giungerà alla fine di questa vicenda che risale agli anni 2000 entro il 31 luglio prossimo”.

Intanto sono 8 le persone indagate per la vicenda.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image