Attualità

Vallo della Lucania: intitolato a Giovanni Bianco il teatrino comunale

A Giovanni Bianco l'intitolazione dello storico teatrino comunale nel palazzo della cultura di Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

25 Maggio 2022

VALLO DELLA LUCANIA. Il teatrino comunale sarà intitolato a Giovanni Bianco. La cerimonia è in programma il prossimo 27 maggio. Già un anno fa l’amministrazione comunale, allora guidata da Antonio Aloia, prese la decisione di dedicare la storica struttura di sita all’interno del Palazzo della Cultura di via Nicodemo a Giannino Bianco. Un modo per ricordare una figura importante per la comunità locale. Ora l’esecutivo Sansone ha deciso di dar seguito a quel provvedimento (leggi qui).

Chi era Giovanni Bianco

Il professore Giovanni Bianco, avvocato, era nato a Vallo della Lucania l’ 1 febbraio 1920. Qui è qui deceduto il 17 luglio del 2011. La scelta di dedicargli uno spazio arriva in considerazione del fatto che «ha trascorso una vita dedicata alla riscoperta delle tradizioni culturali e del folclore locale».

Non solo: era appassionato di ogni forma di espressione artistica ed in particolar modo del teatro e della recitazione.

La cerimonia

La cerimonia si terrà venerdì 27 maggio alle ore 19:30. Dopo i saluti del sindaco Antonio Sansone e del senatore Francesco Castiello, interverranno Lidia AMetrano, Franco Formisano, Maria Gabriella Leo, Clelia Schiavo, Benito Tomeo, Pantaleo Tortorella,

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Torna alla home