• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ogliastro Cilento: nuovo appuntamento con “Storie al Femminile”

Nuovo appuntamento con storie al femminile, presso la fondazione Matteo e Claudina De Stefano. Venerdì 27 maggio

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 25 Maggio 2022
Condividi

Con il quinto appuntamento, sfogliamo una nuova pagina di “Storie al Femminile”, il ciclo di incontri dedicato alla scena autorale in rosa, dove le donne sono assolute protagoniste di racconti e saggi che caratterizzano il territorio.

InfoCilento - Canale 79

A partire dalle 19, venerdì 27 maggio, il salotto della Fondazione Matteo e Claudina de Stefano, a Ogliastro Cilento, in sinergia con l’assessorato alla cultura, ospiterà Maria Giovanna Santucci, in dialogo col giornalista Alfonso Sarno, per presentare il volume “Penne Righe e Calama(r)i”: non il classico libro di ricette, ma un menù gastronomico letterario, dove gli “assaggi” – dall’aperitivo fino al caffè, sanno di emozioni ricordi e desideri.

“I libri sono cibo, nutrimento per il cuore e per l’anima. Ho, così, imbandito con i lettori la tavola della conoscenza – spiega la Santucci – il mio è un invito a leggere autori che hanno fatto la storia della letteratura italiana”. Nata a Salerno, figlia dei mitici anni ‘60, Maria Giovanna Santucci è laureata in Scienze Politiche, oltre ad essere una studiosa di Storia, Costume e Società. Giornalista enogastronomica, cittadina del mondo, esploratrice di borghi, ristoranti, piatti tipici, abbinamenti e sapori, scrive di cibo e benessere, organizza eventi culturali ed enogastronomici, legati strettamente al wellness.

Appassionata, in particolare, di tutto ciò che emoziona come la cucina annusata, dove “annusare” rimanda al passato e ai ricordi, dove mestoli, padelle, profumi, sapori e ricette hanno quel fascino incorruttibile di ieri e, allo stesso tempo, sono simboli di valori universali del nostro presente e del nostro domani. Il prossimo incontro è in programma sabato 11 giugno, sempre alle 19, con Daniela Pastore e il suo libro “Terra, aspettami! Il felice ritorno al futuro”, scritto con Tonino Scala.

PER INFO: Ingresso libero. Posti limitati, nel rispetto delle vigenti norme per la prevenzione Covid-19, è preferibile la prenotazione al 334 6299035

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.