Attualità

Rutino, restauro della statua di San Michele: dissenso tra i cittadini

A Rutino, è tornata la Statua di San Michele Arcangelo, da un restauro avvenuto ad Ascea. I rutinesi hanno espresso malcontento

Redazione Infocilento

24 Maggio 2022

Quando si parla di Rutino, non possiamo non pensare ad una delle festività più importanti dell’anno, la Solennità del Santo patrono San Michele Arcangelo.

InfoCilento - Canale 79

San Michele Arcangelo: l’importanza storica e religiosa per i rutinesi

I festeggiamenti in onore del Santo, sono molto sentiti da tutti i rutinesi che, da tantissimi anni, celebrano il loro patrono, la seconda domenica di maggio, celebrandolo con un solenne rito religioso.

La statua, viene portata in processione per le vie del paese e viene accompagnata dalla Banda musicale e da numerosi fedeli. Ed è proprio della statua che vogliamo parlare.

La statua del Santo e il restauro ad Ascea

Qualche mese, la Venerata Effige di San Michele, era partita alla volta di Ascea, per un restauro, necessario, per riportarla, agli antichi splendori. Il momento in cui arriva la statua, è un vero e proprio evento; la si osserva, si fotografa e si disegna. Il lavoro del restauratore è minuzioso, bisogna tener presente, eventualmente, di un restauro precedente, cercando l’armonia strutturale ed estetica tra modernità ed antichità.

Qualcosa però, ai rutinesi, non è piaciuto. La statua è tornata a Rutino, Venerdì 20 maggio, accolta presso la Fontana di San Matteo. Malumori e pochi consensi tra i cittadini che aspettavano, con ansia ed emozione, questo momento.

Qualcuno ha fatto notare, come, i colori siano completamente diversi dall’originale, qualcuno ha trovato diverso anche il colore del diavolo che è posto sotto la lancia del Santo, altri come i colori siano troppo tenui e come la statua abbia perso la lucidità nei colori e nelle sfumature; a questo punto, notato il malcontento, il Parroco non ha ritenuto opportuno procedere con la celebrazione della Santa Messa.

In effetti, le persone, hanno provato a chiedere delle spiegazioni, provando a capire se, forse, non c’era un modo per essere coinvolti. Il Parroco, però, sostiene di aver detto in Chiesa, che la Statua sarebbe tornata com’era in origine, ma considerando che venne modellata, per la prima volta, nei primi dell’800, nessuno può sapere con esattezza, quali siano i colori giusti.

Pare, infatti, che la restauratrice, lavorando sulla statua, abbia trovato, tra i vari strati, i colori che poi sono venuti alla luce. Di fatto, ora i rutinesi dovranno imparare a “riconoscere” la nuova immagine di San Michele, ma siamo certi che, le voci troveranno modo per placarsi, e infatti pare che i malumori siano già sopiti per il rispetto e il grande amore, che tutta la comunità nutre nei confronti del Santo.

Il 29 maggio si terrà la Santa Messa e la processione

Quest’anno, poi, dopo qualche anno di stop, si sarebbe dovuto tenere il tradizionale volo dell’Angelo, (clicca qui) ma i lavori alla Chiesa lo hanno impedito.

Domenica 29 maggio, è in programma, la Solenne Messa e la processione per le vie del paese, accompagnata dalla Banda Città di San Mauro Cilento e lo spettacolo pirotecnico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda

Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi

Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovane posto in isolamento

Crisi Idrica ad Albanella, Guarracino: “sprechi inaccettabili e opere incompiute”

Il consigliere comunale Aldo Guarracino denuncia gli sprechi idrici ad Albanella. Lavori incompleti e deviazioni di fondi sono la causa della perdita di acqua

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Santa Rosalia, protettrice e simbolo di fede: la sua storia tra devozione e miracoli. Festa anche in Cilento

Il 4 settembre si commemora la sua morte: «Dei morbi contagiosi / Iddio ti fe’ regina / Perciò di tal rovina / Salvaci per pietà».

Concepita Sica

03/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Torna alla home