Attualità

Rutino: salta il tradizionale Volo dell’Angelo

Per il quinto anno consecutivo salta il rituale Volo dell'Angelo a Rutino. I lavori alla Chiesa di San Michele impediscono la rappresentazione

Ernesto Rocco

6 Maggio 2022

Volo dell'Angelo Rutino

RUTINO. Prima Giove pluvio, poi la pandemia, infine i lavori alla Chiesa. Per il quinto anno consecutivo il rituale del Volo dell’Angelo non si terrà. Lo ha reso noto il sindaco di Rutino, Giuseppe Rotolo.

Rutino, annullato il Volo dell’Angelo

«Purtroppo e con immenso dispiacere siamo costretti a subire gli eventi legati ai lavori in corso.
Su tutti, l’impalcatura che avvolge il campanile non consente l’esecuzione in sicurezza della sacra rappresentazione
», ha spiegato il primo cittadino.

La rappresentazione legata alla festività di San Michele si sarebbe dovuta tenere il 29 maggio. Inutili i tentativi di individuare delle soluzioni alternative: «Abbiamo cercato in ogni modo una soluzione ma non è stato possibile: da un lato la soluzione proposta dalla ditta, ritenuta non sicura da chi deve materialmente assumersi la responsabilità durante la rappresentazione; dall’altro la ditta che non si è resa disponibile, neanche dietro pagamento delle spese, a smontare l’impalcatura per la parte necessaria a garantire l’esecuzione della rappresentazione», ha spiegato il sindaco.

Il rituale

La storia legata al Volo dell’Angelo è molto antica tanto da perdersi nei secoli, infatti, non si hanno documenti scritti sulla nascita della tradizione ma ci si affida al racconto degli anziani della zona.

La rappresentazione è molto complessa e vede un bambino, che impersona l’Angelo, sfidare a duello e sconfiggere il Diavolo e i suoi seguaci, il piccolo viene legato ad una robusta corda tesa tra due strutture poste all’estremità della piazza sulla quale si affaccia la chiesa madre consacrata a San Michele.

Il rituale inizia con l’entrata in scena dell’Angelo che, sostenuto da una carrucola legata alla fune, si sofferma al di sopra di un palco allestito nella piazza dal quale escono i Diavoli. Qui c’è il primo dialogo in cui l’Entità Celeste lancia un monito ai maligni. L’Angelo sfida il Diavolo e avverte solennemente: “solo contro i tuoi la pugna accetto”.

Dopo un altro scambio di battute si chiude il primo atto, l’Angelo vola sulla piazza e i Diavoli si rifugiano negli Inferi. Nella seconda parte della rappresentazione si svolge la tenzone vera e propria.

San Michele, armato di spada, vince in singolar tenzone il Diavolo e cantando un inno a Dio termina il suo Volo tornando dall’Altissimo, accompagnato da un canto celestiale e dagli applausi del pubblico festante.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Torna alla home