LAURINO. La scorsa settimana, presso lo studio del notaio Mazzarella, è stata costituita l’associazione temporanea di scopo “Fibris”, grazie al finanziamento ottenuto dal Mipaf a valere sul FSC2014/2020 POA sottopiano 3 – Multifunzionalità della foresta e uso sostenibile delle risorse rinnovabili nelle aree rurali.
L’associazione è costituita dal Comune di Laurino, in qualità di capofila, e da altri soggetti privati che hanno manifestato la propria volontà di aderire all’iniziativa.
«Si tratta di una scelta strategica da parte dell’amministrazione comunale che con lungimiranza intraprende percorsi di crescita volti alla salvaguardia e la crescita del territorio.
Questo è solo il primo passo verso obiettivi e ambizioni che porteranno benessere locale e aspettative occupazionali», ha spiegato il sindaco Romano Gregorio.
L’associazione ha l’obiettivo di contrastare il frazionamento delle proprietà silvo-pastorali nelle aree montane e nelle aree interne del paese; incrementare la pianificazione e la gestione attiva del territorio avviando progettualità pluriennali di gestione; valorizzare le vocazioni produttive, ambientali e sociali locali; promuovere la creazione di nuove strutture associate o consortili per la gestione delle proprietà silvo-pastorali (pubbliche, private e collettive).