Cilento

Il tiktoker Saverio Riccelli ancora in tour nel Cilento

L’inventore del tormentone “Manuè ..E cumu iamu?" torna nel Cilento. Ecco le sue prossime tappe

Comunicato Stampa

1 Maggio 2022

Oltre un milione e duecentomila followers, video che hanno raggiunto anche 12 mln di visualizzazioni. Sono numeri da capogiro quelli di Saverio Riccelli, il tiktoker inventore del tormentone “Manuè”, frase dedicata alle sue dolcissime capre.  Il giovane calabrese, originario di Belcastro (provincia di Catanzaro), spopola, in particolar modo, su TikTok dove ha superato 1 milione di followers

Il suo successo ha raggiunto anche le televisioni nazionali, infatti di lui ha parlato anche Striscia La NotiziaPropaganda Live, e ultimamente Le Iene.  Saverio con la sua semplicità ed i suoi tormentoni, accompagnato dal suo fedele amico Pomirosabato 21 Maggio, sarà ospite al residence Le Terrazze di Palinuro, una location sospesa tra cielo e mare ed il suo panorama mozzafiato, dove il patron Salvatore Camillo alias Mr Le Terrazze, è pronto per accogliere i propri ospiti ma soprattutto i fan di Saverio con un’offerta all inclusive. 

E’ il fenomeno del momento, il più richiesto, tanto è che Saverio, dopo Palinuro, farà tappa ad Ascea MarinaCasalvelino, portando in giro per il Cilento, la sua naturale simpatia e i suoi tormentoni. 

“Sono felice di piacere a tante persone. Facciamo tanti video con i miei animali perché gli animali sono più civili delle persone. Mi cercano da tutta Italia e non mi mancano le argomentazioni per confermare quanto di buono sto seminando. Sto dimostrando che si può arrivare anche partendo da un piccolo paese”. 

Saverio Riccelli

Saverio Riccelli si mostra sui social in tutta la sua genuinità e il pubblico lo premia. Il 28enne pastore di Catanzaro è diventato una vera e propria star del web. 

Il suo successo deriva da una serie di video divertenti, nati quasi per caso, essenzialmente improvvisati, nei quali Saverio passa del tempo con le proprie caprette, le grandi protagoniste di gag, siparietti e battute sono proprio loro: dall’onnipresente Manuè agli “amici” Pasquà, Marco, Giovà e Carmè. Spopola il suo tormentone in dialetto calabrese “e cumu iamu?“ Rispetto ad altre web star, Saverio Riccelli si presenta vero    e genuino ed è forse proprio questa la carta vincente che gli ha permesso di strappare sempre una risata a chi guarda i suoi video e ottenere un meritato successo.  

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Torna alla home