Cilento

Il tiktoker Saverio Riccelli ancora in tour nel Cilento

L’inventore del tormentone “Manuè ..E cumu iamu?" torna nel Cilento. Ecco le sue prossime tappe

Comunicato Stampa

1 Maggio 2022

Oltre un milione e duecentomila followers, video che hanno raggiunto anche 12 mln di visualizzazioni. Sono numeri da capogiro quelli di Saverio Riccelli, il tiktoker inventore del tormentone “Manuè”, frase dedicata alle sue dolcissime capre.  Il giovane calabrese, originario di Belcastro (provincia di Catanzaro), spopola, in particolar modo, su TikTok dove ha superato 1 milione di followers

Il suo successo ha raggiunto anche le televisioni nazionali, infatti di lui ha parlato anche Striscia La NotiziaPropaganda Live, e ultimamente Le Iene.  Saverio con la sua semplicità ed i suoi tormentoni, accompagnato dal suo fedele amico Pomirosabato 21 Maggio, sarà ospite al residence Le Terrazze di Palinuro, una location sospesa tra cielo e mare ed il suo panorama mozzafiato, dove il patron Salvatore Camillo alias Mr Le Terrazze, è pronto per accogliere i propri ospiti ma soprattutto i fan di Saverio con un’offerta all inclusive. 

E’ il fenomeno del momento, il più richiesto, tanto è che Saverio, dopo Palinuro, farà tappa ad Ascea MarinaCasalvelino, portando in giro per il Cilento, la sua naturale simpatia e i suoi tormentoni. 

“Sono felice di piacere a tante persone. Facciamo tanti video con i miei animali perché gli animali sono più civili delle persone. Mi cercano da tutta Italia e non mi mancano le argomentazioni per confermare quanto di buono sto seminando. Sto dimostrando che si può arrivare anche partendo da un piccolo paese”. 

Saverio Riccelli

Saverio Riccelli si mostra sui social in tutta la sua genuinità e il pubblico lo premia. Il 28enne pastore di Catanzaro è diventato una vera e propria star del web. 

Il suo successo deriva da una serie di video divertenti, nati quasi per caso, essenzialmente improvvisati, nei quali Saverio passa del tempo con le proprie caprette, le grandi protagoniste di gag, siparietti e battute sono proprio loro: dall’onnipresente Manuè agli “amici” Pasquà, Marco, Giovà e Carmè. Spopola il suo tormentone in dialetto calabrese “e cumu iamu?“ Rispetto ad altre web star, Saverio Riccelli si presenta vero    e genuino ed è forse proprio questa la carta vincente che gli ha permesso di strappare sempre una risata a chi guarda i suoi video e ottenere un meritato successo.  

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Torna alla home