• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castellabate presente alla peregrinatio della lampada e del Vangelo di San Marco

Delegazioni marciane si incontrano a Sonnino dove sono giunte la lampada marciana e il Vangelo di San Marco

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 21 Aprile 2022
Condividi

CASTELLABATE. Ieri, 20 Aprile 2022, la peregrinatio della lampada marciana e del Vangelo di San Marco è giunta a Sonnino. E’ proprio qui che la rete delle città marciane si è allargata ulteriormente grazie all’adesione di questo Comune in provincia di Latina.

Questo evento ha permesso l’incontro di tutte le delegazioni marciane che, dopo la celebrazione solenne nella Chiesa San Michele Arcangelo e la visita al Museo delle Terre di Confine, hanno avuto modo di conoscere e scoprire il centro storico del Paese romano.

Religiosità e fede verso San Marco, muovono le fila di questi incontri che divengono occasione di aggregazione e di scambio culturale per la creazione di un vero e proprio percorso di promozione turistico-culturale tra le città della prestigiosa Rete.

In rappresentanza del Comune di Castellabate hanno partecipato il Sindaco Marco Rizzo e il Consigliere Gianmarco Rodio.

“Come Sindaco del Comune Capofila mi sento di ringraziare il Sindaco di Sonnino Luciano De Angelis, il Parroco Don Flavio Calicchia e il Presidente del Consiglio Maria Teresa Olivieri per averci accolti nella loro terra. Credo fortemente nel progetto delle Città Marciane perché anche in questa occasione ci ha permesso confrontarci, di visitare e conoscere un altro paese” dichiara il Sindaco Rizzo.

 “Sono stato piacevolmente stupito dall’evento organizzato qui a Sonnino. Anche in questa occasione la fede e la devozione verso il nostro Santo, San Marco Evangelista, hanno reso possibile questi incontri che sono di aggregazione e scambio culturale tra diversi Comuni”, afferma il Consigliere Rodio.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Taglio del nastro per la XXVII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

Questa mattina il taglio del nastro dell'importante Salone espositivo

Rubinetto

Emergenza idrica, a Stella Cilento, incontro pubblico con il Presidente della CONSAC

Un momento di confronto aperto con la popolazione

“Detto tra Noi”, il salotto di Antonella&Roberta: tredicesima puntata

Il salotto di Detto tra Noi, condotto da Antonella Agresti e Roberta…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.