Alburni

Vigili del fuoco a Roscigno: 4,3 milioni per la tutela del territorio

Vigili del fuoco a Roscigno: «Sarà possibile arginare l'inquietante e gravissimo fenomeno degli incendi estivi nelle regioni meridionali»

Comunicato Stampa

15 Aprile 2022

ROSCIGNO. “La destinazione di 60 milioni di euro per la prevenzione e il contrasto degli incendi boschivi nelle aree interne, provvedimento voluto dal ministro Mara Carfagna, rappresenta uno straordinario intervento che dà centralità anche alla provincia di Salerno con la scelta di Roscigno tra i presidi da realizzare entro il mese di giugno. Così sarà possibile arginare l’inquietante e gravissimo fenomeno degli incendi estivi nelle regioni meridionali”. Lo afferma l’onorevole Gigi Casciello, Deputato di Forza Italia.

Vigili del fuoco a Roscigno: risorse dal Ministero

Il grande lavoro del Ministro per il Sud e la Coesione territoriale all’interno del DL Incendi ha permesso di assegnare una quota di 20 milioni di euro al Corpo nazionale dei Vigili del fuoco, che ha già selezionato sei presidi che saranno interessati da interventi costituiti da videosorveglianza con droni, piazzola per atterraggio elicotteri, vasche e piscine per l’approvigionamento idrico e sistemi di rilevamento aereo, che si insedieranno nelle seguenti aree boschive ad alto rischio”, aggiunge il parlamentare.

I finanziamenti per Roscigno

A Roscigno vanno 4,3 milioni di euro necessari per la tutela di un territorio vasto e da salvaguardare. Lo stesso avverrà a Montereale (AQ),Viggianello (PZ), Santo Stefano in Aspromonte (RC), Montemaggiore Belsito (PA) e Lanusei (NU).

Ulteriori 40 milioni di euro andranno invece a finanziare interventi ricadenti in ciascuna delle 72 aree comprese nella Strategia Nazionale Aree Interne 2014-2020. “Una grande opportunità per il nostro Paese“, conclude il deputatoCasciello. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home