• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Fugge dalla guerra e dà alla luce il suo bimbo: è il primo neonato ucraino-salernitano

E' nato un bel maschietto dal peso di 3 chili. La mamma era fuggita dalla guerra ed era positiva al covid

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 14 Aprile 2022
Condividi

Una donna ucraina, giunta nelle scorse settimane a Salerno in stato di avanzata gravidanza, ha partorito dando alla luce uno splendido maschietto di 3,100 chilogrammi. Si tratta del primo neonato ucraino-salernitano.

“All’ospedale, a seguito delle analisi di routine, è emersa la positività della madre al Sars-Cov-2 – racconta Vincenzo Siano, presidente nazionale Onmic – La donna è stata quindi trasportata il 12 aprile a Napoli. Lì ha dato alla luce il suo quarto figlio. Il neonato è negativo al Sars-Cov-2”.

L’Opera Nazionale Mutilati ed Invalidi Civili attraverso la sede centrale di Salerno e tutte le altre d’Italia sin dalla prima ora ha preso in carico quanti più profughi di guerra possibili. Tante le famiglie ospitate nelle proprie strutture già da prima che il Governo organizzasse un piano di accoglienza: oltre a vitto ed alloggio, sono stati assicurati i servizi di assistenza legale, burocratica e la mediazione linguistica attraverso la professionalità della interprete Irina Startsun, ucraina da oltre un ventennio operante a Salerno. Proprio quest’ultima realizza l’assistenza Onmic per l’integrazione dei ragazzi ucraini nei percorsi scolastici.

I tre fratelli del neonato, due femminucce ed un maschietto dall’età compresa tra i 6 e gli 8 anni, frequentano l’Istituto “Matteo Mari” di Torrione.

“Nelle prossime ore madre e figlio faranno ritorno a Torrione, nell’alloggio Onmic messo gratuitamente a loro disposizione. Siamo contenti: in questo tempo di guerra ogni nascita rappresenta la speranza” conclude il presidente Vincenzo Siano.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Salerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Didattica innovativa all’I.C. Carducci di Trentinara, presentati gli atelier

Gli “atelier” rappresentano spazi laboratoriali di apprendimento attivo, pensati per lo sviluppo…

Maria Emilia Cobucci, Tg

Tg InfoCilento 29 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci.

Ottati, Convento Domenicani

Ottati aderisce al bando “Gemellaggio tra le città”

Il Comune di Ottati si candida a un bando comunitario per promuovere…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.