Attualità

Opportunità di lavoro nei comuni del Cilento

Opportunità di lavoro nei comuni del Cilento. Al via il bando per la costituzione di elenchi idonei da cui i comuni potranno attingere.

Costabile Pio Russomando

13 Aprile 2022

Lavoro

Pubblicato il bando per la costituzione di elenchi idonei da cui i comuni potranno attingere per le assunzioni rapide. Una buona notizia che permetterà agli enti locali di incrementare i loro organici, in molti casi carenti. Questa possibilità è stata concessa un anno fa da Asmel.

Lavoro nel Cilento: i comuni interessati

Interessati anche alcuni comuni dell’area parco del Cilento. Si tratta di Ascea, Buccino, Caggiano, Casaletto Spartano, Magliano Vetere, Montecorice e Torraca (a questi si aggiungono l’azienda Speciale Sarno Servizi, i comuni di Colliano, Contursi Terme, Oliveto Citra, Romagnano al Monte, Sarno e la Comunità Montana Tanagro Alto e Medio Sele).

Le procedure di assunzione

L’istituto dell’Elenco di idonei consente alle amministrazioni locali di precostituire un “parco di idonei”, senza dover con loro immediatamente attivare il rapporto di lavoro, al quale attingere al momento giusto, e con oneri inseriti nei quadri economici dei singoli progetti come da circolari MEF 4/2022 e MIN. INT. 11/2022.

Attraverso la rete ASMELAB le singole amministrazioni interessate ad attingere all’elenco di idonei sono esentate da sforzi organizzativi.

Tutte le attività sono realizzate a livello di gestione aggregata, dalla indizione e dallo svolgimento delle procedure selettive per la iscrizione nell’elenco, alla comunicazione agli idonei della richiesta degli enti aderenti di dare corso ad assunzioni, la ricezione delle manifestazioni di interesse da parte degli idonei, lo svolgimento delle eventuali procedure selettive, la formazione e la comunicazione della graduatoria di merito, la gestione e l’aggiornamento dell’elenco degli idonei.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento in festa per i 65 anni di matrimonio di Vincenzo e Gelsomina, un amore «lucente come il platino»

Un amore lungo 65 anni. Vincenzo e Gelsomina festeggiano le nozze di platino circondati dall'amore di parenti e amici

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Agropoli: i cittadini si dividono sulla riapertura del centro al traffico, ecco cosa ne pensano

I cittadini agropolesi si dividono sulla possibile riapertura al traffico veicolare del centro

Angela Bonora

07/05/2025

Cannalonga: arriva il libro che ripercorre la storia millenaria della “Fiera della Frecagnola”, ecco dove trovarlo

La fiera di Cannalonga è un evento millenario sorto nel basso Medioevo in onore di S. Lucia. La prima attestazione risale al 1452, quando la fiera era già in pieno svolgimento

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Torna alla home