Attualità

Sanità: reparti di ostetricia e ginecologia sottodimensionati in Cilento e Diano

Reparti di ostetricia e ginecologia degli ospedali del Cilento e Vallo di Diano sottodimensionati. Da maggio dovrebbe arrivare nuovo personale

Costabile Pio Russomando

7 Aprile 2022

Ospedale di Sapri

Oltre 40 sanitari interinali nei reparti di ostetricia e ginecologia, servizi psichiatrici, area penale non prorogati e sostituiti dall’Asl. Criticità si registrano soprattutto nelle aree periferiche dove i sindacati da tempo stanno segnalando problemi.

Criticità nei reparti di ostetricia e ginecologia

All’ospedale di Polla sono 2 le ostetriche a cui non è stato rinnovato il contratto, lasciando in difficoltà il reparto già da questo mese. Qui, si è in attesa di nuovo personale, reclutato da graduatoria di fuori provincia.

A Sapri non sono state sostituite 3 ostetriche. Al momento, sono operative 4 ostetriche, di cui una coordinatrice, una in malattia covid, una con limitazioni, per cui esonerata dall’espletare attività in sala parto, e una beneficiaria di legge 104.

Per quanto riguarda l’ospedale pollese, Michele Di Candia, presidente della conferenza dei sindaci, ha però chiarito che «l’ASL di Salerno ha utilizzato la graduatoria della Vanvitelli al fine di avere nel proprio organico ostetriche con contratto a tempo indeterminato. Sono stati, quindi, interrotti i contratti di lavoro interinali, vigenti presso gli ospedali dell’ASL. Il P.O. di Polla avrà in servizio, dal 1 maggio c.a., personale con contratti a tempo indeterminato. Anche per il P.O. di Polla sono state rappresentate all’ASL le esigenze del reparto».

A Sapri, invece, ormai si lavora con sole quattro ostetriche ma sembra che, in accordo con l’Asl, si riesca a coprire i turni impiegando personale di altre unità. Anche in questo caso, però, a maggio dovrebbero decidersi assunzioni di nuove ostetriche attingendo dalle graduatorie esistenti. I sindacati annunciano che monitoreranno la situazione e temono per la stessa sopravvivenza del reparto.

La situazione degli altri ospedali

I presidi ospedalieri di Cilento e Vallo di Diano non sono gli unici in difficoltà.
A Battipaglia su 7 unità mancanti, 6 per l’ospedale e una per il distretto, ne sono state sostituite solo 2 per il reparto. Stessa sorte per la salute mentale di Cava dei Tirreni/Costiera, dove l’infermiere non è stato sostituito, per cui saranno oltre 1500 le ore di straordinario occorrenti per garantire la continuità assistenziale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Torna alla home