Attualità

Convergenze implementa la rete di proprietà in fibra ottica

Convergenze implementa la rete in fibra ottica, con nuove tecnologie. L'upgrade è stato effettuato ad oggi nel Comune di Capaccio Paestum

Comunicato Stampa

24 Marzo 2022

CAPACCIO PAESTUM. Convergenze S.p.A. Società Benefit (EGM: CVG), operatore di tecnologia integrato attivo nei settori Telecomunicazioni ed Energia 100% green, presente sul territorio nazionale attraverso il brevettato network EVO (Electric Vehicle Only), ha attivato sulla propria rete in fibra ottica FTTH, l’innovativa tecnologia XGS-PON raggiungendo così standard di connettività senza precedenti, confermando il proprio ruolo pionieristico nel settore TLC.

L’implementazione della nuova tecnologia, avvenuta con il supporto del fornitore di apparati DZS (provider globale di soluzioni di accesso e trasporto 5G all’avanguardia), costituisce un salto qualitativo rispetto all’utilizzo della banda ultralarga tradizionale FTTH: lo standard XGS-PON permette infatti una moltiplicazione della banda ultralarga disponibile ed il conseguente raggiungimento di velocità di picco simmetriche (upstream e downstream) fino a 10gbps, di gran lunga superiore rispetto agli standard della tecnologia GPON, la più diffusa attualmente.

Convergenze è tra i primi operatori ad utilizzare questo tipo di tecnologia, un primato che consolidata la capacità competitiva dell’azienda nei confronti dei maggiori operatori nazionali del settore TLC. La connessione via XGS-PON garantisce infatti una gestione ottimale del traffico di fibra, abilita la migliore esperienza d’uso dei servizi digitali e soddisfa tutte le esigenze lavorative, di streaming e di gaming online che richiedono connessioni ad altissime prestazioni.

Attualmente, Convergenze ha realizzato l’upgrade della rete nel comune di Capaccio Paestum (SA) e prevede di utilizzare da subito la tecnologia XGS-PON per l’infrastrutturazione dei comuni di Aquara e Bellosguardo; in seguito, è previsto l’upgrade della rete in tutti i comuni in provincia di Salerno già presidiati da Convergenze (Ogliastro Cilento, Torchiara, Trentinara, Castel San Lorenzo, Albanella e Altavilla Silentina). Parallelamente all’adozione della nuova tecnologia, Convergenze ha ampliato la propria offerta Internet con il lancio delle soluzioni X-Fibra per clienti Consumer e Business fino a 5 GB simmetrici. Rosario Pingaro, Amministratore Delegato e Presidente di Convergenze ha così commentato:

L’attivazione della tecnologia XGS-PON per la connettività in fibra ottica è un enorme passo avanti per Convergenze, che ci porta ad ampliare la nostra offerta. Riserviamo sempre il meglio ai nostri clienti e siamo costantemente impegnati nella ricerca e sviluppo di soluzioni all’avanguardia per connettere i territori. Siamo dunque soddisfatti dello sviluppo della nostra rete in fibra ottica, che non solo cresce in termini di estensione, superando attualmente i 5.600 km, ma aumenta la propria capacità e velocità, raggiungendo standard di altissimo livello. Vorrei infine sottolineare come Convergenze sostenga la domanda di connettività delle piccole e medie imprese, come testimonia l’adesione al Piano Voucher Fase 2 promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico”.

La Società, costituita nel 2005 a Capaccio Paestum, ha iniziato ad operare nel settore delle Telecomunicazioni offrendo servizi internet e di fonia fissa, divenendo operatore a livello nazionale. Dal 2015 diversifica l’attività con l’ingresso in un nuovo settore, quello dell’Energy, diventando trader di Energia elettrica da fonti rinnovabili e gas naturale. La sede principale operativa è il “Convergenze Innovation Center”, che si estende per complessivi 1.350 mq su 3 livelli e incarna i valori aziendali di sostenibilità, innovazione e mobilità green, oltre a ospitare nel basamento uno dei Data Center proprietari, certificato ISO 27001.

Convergenze, a conferma della propria attenzione verso la sostenibilità e la responsabilità sociale d’impresa, è divenuta Società Benefit il 14 settembre 2020; come tale Convergenze persegue anche finalità di beneficio comune operando in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti del proprio territorio e della propria comunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il 15 giugno il Cilento celebra la solennità di San Vito Martire: fede e tradizione nelle comunità locali

Dalla raccolta delle spighe ai taralli benedetti: il culto di San Vito Martire continua a vivere nel cuore del Cilento

Concepita Sica

14/06/2025

Estate nel Cilento: ecco il programma delle sagre

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano. Estate 2025, gli eventi gastronomici più famosi nel Cilento

Angela Bonora

14/06/2025

Casal Velino: sarà installato un erogatore d’acqua nel Municipio

L'iniziativa rientra in un progetto di eco-sostenibilità intrapreso dal Comune.

Antonio Pagano

14/06/2025

“Chi ama Ascea non nasconde i problemi. Li affronta”

L'opposizione denuncia ritardi e mancanza di pianificazione, l'amministrazione minimizza.

Ernesto Rocco

14/06/2025

Santa Marina: l’opposizione chiede le dimissioni del Sindaco sospeso

Il gruppo consiliare "Insieme per tutti" di Santa Marina chiede le dimissioni del Sindaco sospeso

Laurito si arricchisce di uno spazio per lo scambio libri: un invito alla cultura

Questo progetto trasforma un vecchio portone in una suggestiva libreria all'aperto, promuovendo la condivisione culturale e l'accesso ai libri per residenti e visitatori

Angela Bonora

14/06/2025

Centola: riaperto l’Antiquarium: il Comune avrà la gestione diretta del sito

Si tratta di un sito archeologico di alto pregio, meta negli anni di migliaia di turisti che nella stagione estiva si riversano nel Cilento

Ascea: il Sindaco Sansone replica all’opposizione su degrado del lungomare

Il Sindaco di Ascea, Stefano Sansone, risponde alle critiche dell'opposizione circa il degrado del lungomare, definendole "fuorvianti" e "irresponsabili"

Ernesto Rocco

14/06/2025

Eboli: nuovo assetto della sosta, parcometri intelligenti, videosorveglianza e Ztl

Ieri Conferenza di servizi tra Amministrazione comunale e Publiparking

Capaccio Paestum: successo l’open day di E-Power, azienda produttrice di E-bike

Un evento gratuito che ha attirato numerosi appassionati di mobilità sostenibile e curiosi della tecnologia delle e-bike personalizzate E-Power

Capaccio Paestum, Caramante: “Sarà un’opposizione forte, decisa e propositiva”

A far parte dell'opposizione, per il gruppo a sostegno di Simona Corradino, oltre al candidato sindaco non eletto, anche Luigi Delli Priscoli (Simona Corradino sindaco); Domenico Di Riso (Forza Capaccio Paestum); Marianna Ruggiero (Popolo di Capaccio Paestum)

Successo per la “Giornata del Cuore” a Caprioli: Oltre 40 visite cardiologiche gratuite

40 cittadini hanno usufruito di visite cardiologiche gratuite. L'iniziativa è parte del Progetto Missione Salute

Torna alla home