• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Salvate decine di libri abbandonati in strada a Vallo della Lucania

Libri abbandonati a Vallo della Lucania, salvati da Giuseppe Di Vietro, direttore del centro studi Pietro Ebner. Erano circa un centinaio

A cura di Costabile Pio Russomando
Pubblicato il 22 Marzo 2022
Condividi

VALLO DELLA LUCANIA. Che tristezza e che sconfitta quando la cultura e i libri finiscono nella spazzatura, come carta da buttare e forse da riciclare. Avrà avuto lo stesso pensiero anche Giuseppe Di Vietri, avvocato e direttore del Centro Studi Pietro Ebner, quando ha visto sui social una foto che ritraeva decine di libri abbandonati in strada a Vallo della Lucania.

Libri abbandonati in strada a Vallo della Lucania, il caso

Uno scatto che ad alcuni potrebbe non aver fatto alcun effetto, mentre altri sono rimasti colpiti come da un pugno dello stomaco.

Quanti hanno avuto l’istinto di prendere il maggior numero possibile testi per salvarli? A giudicare dai commenti diverse persone, perché i libri in fondo sono vita, raccontano storie che ci fanno vivere tante altre vite oltre alle nostre. E ne ha salvati di volumi dal macero Giuseppe Di Vietri che oltre ad osservare quello scatto ha contattato l’autore, ha chiesto informazioni per individuare l’area dove i libri erano stati gettati e li ha recuperati tutti.

«Circa un centinaio di libri di storia e di storia delle religioni. Un corpus abbastanza coerente in cui vi sono anche volumi di autori locali tra cui il primo libro di Luigi Rossi sugli “Statuti di Novi Velia e la questione demaniale“», racconta Giuseppe Di Vietri.

«Veramente tantissimi libri, molto belli e interessanti. Su uno di questi vi è una dedica a penna che voglio ora dedicare a me stesso e a tutti noi: ” La sete di sapere avvicina a Dio, come l’amore tra le persone”», conclude Di Vietri che nel giorno del suo compleanno si è fatto anche un regalo o forse lo ha ricevuto da chi, senza conoscere il destino di quelle opere, le ha gettate via.

s
TAG:CilentoCilento Notizievallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Incidente sulla Mingardina: due i veicoli coinvolti

È successo questa sera, illesi i conducenti

Palazzo di città: focus sull’ospedale di Agropoli

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Tumore seno

Capaccio Paestum, weekend all’insegna della prevenzione: ecco gli appuntamenti in programma

Appuntamento sabato 25 e domenica 26 ottobre

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.