• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Consiglio comunale a Camerota: ecco le decisioni dell’assise

Ieri il consiglio comunale di Camerota. Otto i punti all'ordina del giorno, sei dei quali sono stati approvati all'unanimità

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 22 Marzo 2022
Condividi

CAMEROTA. Ieri, lunedì 21 marzo, si è svolto il Consiglio Comunale presso il municipio di Camerota. Importanti gli argomenti trattati e approvati all’ordine del giorno. Sei punti su otto, proposti dalla maggioranza, hanno ottenuto l’unanimità.

Consiglio comunale a Camerota: gli argomenti

Confermate le aliquote per l’Imu e l’Irpef 2022. Approvate anche le linee di indirizzo per la redazione del piano di prevenzione corruzione e trasparenza per il triennio 2022-2024. Due, invece, gli atti approvati in materia di urbanistica.

Nel corso del Consiglio Comunale di Camerota, inoltre, è stato approvato lo schema di convenzione tra il Comune di Camerota e il Sad ‘Bussento, Lambro e Mingardo’ per il servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani. Camerota, infatti, insieme ad altri 23 Comuni del territorio, ha espresso la volontà di far parte del Sub-Ambito Distrettuale come indicato dalla Regione Campania, al fine di consentire, in base alle diversità territoriali, una maggiore efficienza gestionale ed una migliore qualità del servizio all’utenza.

I fondi Pnrr

Votata all’unanimità anche la convenzione tra i Comuni di Camerota, San Giovanni a Piro, Santa Marina e Torre Orsaia per la realizzazione di un progetto integrato per lavori di rifunzionalizzazione di aree pubbliche, volti al miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale ambientale.

Per accedere ai fondi del Pnrr, infatti, è necessario raggiungere un certo numero di abitanti. La convenzione permette a Camerota di richiedere un finanziamento per i ‘Lavori di riqualificazione e rigenerazione urbana del Lungomare di Marina di Camerota’ (un progetto che ha ottenuto già tutti i pareri necessari).

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:camerotacamerota notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Taglio del nastro per la XXVII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

Questa mattina il taglio del nastro dell'importante Salone espositivo

Rubinetto

Emergenza idrica, a Stella Cilento, incontro pubblico con il Presidente della CONSAC

Un momento di confronto aperto con la popolazione

“Detto tra Noi”, il salotto di Antonella&Roberta: tredicesima puntata

Il salotto di Detto tra Noi, condotto da Antonella Agresti e Roberta…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.