Attualità

Concessioni demaniali: Castellabate e Camerota decidono per la proroga

Via libera alla proroga fino al dicembre 2023 delle concessioni demaniali marittime. A Castellabate le decisione ha creato polemiche

Elena Matarazzo

19 Marzo 2022

Ombrellone Lido

CASTELLABATE. Quello delle concessioni demaniali marittime è uno dei temi più dibattuti degli ultimi periodi. La questione sta interessando anche i comuni del Cilento costiero e talvolta il confronto sulla questione è duro. Accade ad esempio a Castellabate dove l’amministrazione comunale aveva annunciato delle modifiche al PUAD, il Piano di utilizzo delle aree demaniali. Ciò al fine di procedere alla proroga delle concessioni fino al 31 dicembre 2023.

Concessioni demaniali: la situazione a Castellabate

«Con Delibera di Consiglio Comunale del 3 Marzo 2021 la precedente Amministrazione aveva dato indirizzo all’ufficio di procedere con la convocazione di una conferenza dei servizi tenendo in conto la volontà degli operatori balneari di ottenere la permanenza annuale sulle spiagge.
A distanza di un solo mese, però, ha cambiato idea dopo un confronto con gli Enti sovra comunali e il 12 Aprile 2021, quella stessa amministrazione, per mezzo degli uffici preposti, “accantona l’iniziale proposta in merito alla permanenza annuale dei manufatti e addiviene alla scelta che le strutture abbiano carattere stagionale (Maggio-Ottobre)”.
L’attuale amministrazione ha determinato la conclusione di un iter che per legge doveva essere concluso, con la ferma intenzione di apportare delle modifiche al PUAD, che tengano conto del quadro normativo a livello nazionale che si sta delineando in base al quale le concessioni attualmente vigenti continueranno ad esserlo fino al 31 Dicembre 2023».

Proroga, quindi, anche se l’opposizione chiedeva altro: «Con senso di responsabilità, la Minoranza consiliare aveva proposto di rinviare là trattazione dell’atto per maggiore approfondimento e per valutare la possibilità di andare in altra direzione.
Con superficialità e precario equilibrismo, la Maggioranza ha respinto la nostra proposta»,
il commento del consigliere di minoranza Luisa Maiuri.

La questione continuerà a far discutere, intanto anche Camerota, con un apposito atto, ha disposto la proroga delle concessioni demaniali fino al dicembre 2023.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home