Attualità

Concessioni demaniali: Castellabate e Camerota decidono per la proroga

Via libera alla proroga fino al dicembre 2023 delle concessioni demaniali marittime. A Castellabate le decisione ha creato polemiche

Elena Matarazzo

19 Marzo 2022

Ombrellone Lido

CASTELLABATE. Quello delle concessioni demaniali marittime è uno dei temi più dibattuti degli ultimi periodi. La questione sta interessando anche i comuni del Cilento costiero e talvolta il confronto sulla questione è duro. Accade ad esempio a Castellabate dove l’amministrazione comunale aveva annunciato delle modifiche al PUAD, il Piano di utilizzo delle aree demaniali. Ciò al fine di procedere alla proroga delle concessioni fino al 31 dicembre 2023.

Concessioni demaniali: la situazione a Castellabate

«Con Delibera di Consiglio Comunale del 3 Marzo 2021 la precedente Amministrazione aveva dato indirizzo all’ufficio di procedere con la convocazione di una conferenza dei servizi tenendo in conto la volontà degli operatori balneari di ottenere la permanenza annuale sulle spiagge.
A distanza di un solo mese, però, ha cambiato idea dopo un confronto con gli Enti sovra comunali e il 12 Aprile 2021, quella stessa amministrazione, per mezzo degli uffici preposti, “accantona l’iniziale proposta in merito alla permanenza annuale dei manufatti e addiviene alla scelta che le strutture abbiano carattere stagionale (Maggio-Ottobre)”.
L’attuale amministrazione ha determinato la conclusione di un iter che per legge doveva essere concluso, con la ferma intenzione di apportare delle modifiche al PUAD, che tengano conto del quadro normativo a livello nazionale che si sta delineando in base al quale le concessioni attualmente vigenti continueranno ad esserlo fino al 31 Dicembre 2023».

Proroga, quindi, anche se l’opposizione chiedeva altro: «Con senso di responsabilità, la Minoranza consiliare aveva proposto di rinviare là trattazione dell’atto per maggiore approfondimento e per valutare la possibilità di andare in altra direzione.
Con superficialità e precario equilibrismo, la Maggioranza ha respinto la nostra proposta»,
il commento del consigliere di minoranza Luisa Maiuri.

La questione continuerà a far discutere, intanto anche Camerota, con un apposito atto, ha disposto la proroga delle concessioni demaniali fino al dicembre 2023.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home