• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Rifiuti dalla Tunisia a Persano? Vadano a Polla

Rifiuti a Persano, la Senatrice del Movimento 5 stelle: “Rifiuti vengano portati nella sede della società ubicata a Polla”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 15 Marzo 2022
Condividi

“Rispetto alle decisioni assunte dalla Regione, tanti sono gli interrogativi, partendo dal perché la verifica e analisi dei rifiuti non avvenga nella zona portuale, prima di rimettere in viaggio queste tonnellate di rifiuti. Ci sembra assurda la decisione di stoccare a Persano, nei pressi dell’Oasi, seimila tonnellate. Bisogna tutelare il territorio della Piana del Sele, per le sue ricchezze ambientali, per le sue vocazioni agrituristiche e le sue produzioni d’eccellenza, già troppe volte messe a rischio da una gestione del ciclo dei rifiuti miope e inefficiente”.

A dirlo è la Senatrice del Movimento 5 Stelle Felicia Gaudiano. “Questi rifiuti che al momento risultano privi di caratterizzazione. Non possiamo permettere di trasformare Persano in una discarica abusiva a cielo aperto.

La Piana del Sele è già sede delle discariche di Grataglie a Eboli, di Castelluccio a Battipaglia, dell’impianto ex CDR a Battipaglia, del deposito di Ecoballe a “Coda di Volpe”, della discarica a Basso dell’Olmo a Campagna, della discarica di “Macchia Soprana” a Serre, e Pesano”.

“Ad oggi – ricorda Gaudiano – è stato disatteso il protocollo del 2008 dopo l’arrivo dei rifiuti a Macchia Soprana la Regione Campania firmava d’intesa con tutte le istituzioni coinvolte (Commissariato di Governo per l’emergenza rifiuti, Ministero dell’Ambiente, Regione Campania, Provincia di Salerno, Comune di Serre) dove si stabiliva che mai più si sarebbero portati rifiuti e si sarebbero allestiti siti di stoccaggio o altre attività similari nel Comune di Serre” – conclude Gaudiano-.

TAG:alburnialburni notizieSerreserre notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Unisa

Unisa, avvantaggiava alcuni specializzandi: professore ordinario interdetto per stalking e truffa

Le accuse riguardano plurime contestazioni di stalking, concussione, falso ideologico e truffa…

Raffaella Giaccio, Tg

Tg InfoCilento 14 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Ascea, presentato “A Velia spiegate!”: un nuovo progetto di volontariato culturale

Il progetto punta a costruire un modello innovativo di volontariato culturale, capace…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.