Calcio

Gelbison-Paternò: Ortolini e Faella spingono i vallesi al successo

Nel ventottesimo turno del girone I di Serie D la Gelbison era opposta ai siciliani del Paternò: la cronaca del match del pomeriggio

Christian Vitale

13 Marzo 2022

gelbison-calcio

Si è tornati in campo nel pomeriggio di oggi per il ventottesimo turno del gruppo I di Serie D, il nono del girone di ritorno. La Gelbison era di scena in casa contro il Paternò allo stadio “Morra”: i rossoblù cercavano i tre punti dopo il successo rimediato nell’ultima uscita contro il Portici. La gara dei cilentani, diretta da Gabriele Restaldo di Ivrea, termina 2-0 con la squadra di Gianluca Esposito che sale a quota 60 punti al primo posto della classifica.

Gelbison-Paternò: il primo tempo

Dopo 90 secondi ci prova subito Uliano su punizione ma Lofaro fa buona guardia mentre al terzo Sparacello reclama un rigore. La Gelbison ancora la voce al quinto, su un contrasto che vede cadere Gagliardi in area, e al settimo quando su un corner Marchetti schiaccia verso la porta avversario dopo un secondo tocco dubbio di mani nell’area sicula. I rossoblù partono bene cercando di mettere pressione mancando di precisione nei sedici metri finali: Ortolini, infatti, al 16′ non riesce a girare, su cross da destra, verso la porta avversaria appena dentro l’area di rigore. Gli ospiti si fanno vedere al 18′ su calcio piazzato con Basualdo ma palla troppo lunga non trova nessun calciatore del Paternò pronto alla deviazione.
Al 21′ poco preciso anche Gagliardi che in coordinazione precaria spara alto sopra la traversa mentre al 27′ Uliano pennella un assist per Graziani in ritardo di un nulla per la torsione aerea. Doppia occasione al 34′ con Ortolini murato da Lofaro e Gagliardi a mettere di poco sopra la traversa sulla prosecuzione dell’azione. La pressione dei vallesi viene premiata al 36′ quando Sparacello trova la testa Ortolini pronta ad indirizzare dove Lofaro non può arrivare.

La ripresa

Nella seconda frazione vede al 5′ Gagliardi non dare la giusta precisione al suo destro che si spegne di un metro sul fondo. Al 9′ occasione per Sparacello che si gira dal limite trovando attento Lofaro che ci deve mettere i guantoni su una punizione di Uliano al 16′. Il Paternò, dal canto suo, prova a prendere campo alzando il baricentro e con La Piana si fa vedere dalle parti di D’Agostino al 22′ e sul fronte opposto opportunità per Fois che sugli sviluppi di un corner alza troppo al 24′. Costretti ad intervenire poi al 27′ i due portieri: D’Agostino su una punizione velenosa e Lofaro su tiro di Sparacello. La Gelbison perde qualche metro e a 9 dalla fine Foderaro, per gli isolani, coglie l’esterno della rete da posizione angolata. Non sbaglia invece Faella che in contropiede si presenta solo davanti a Lofaro superato con un tocco morbido che vale il 2-0 che chiude la gara. Nel recupero espulso La Gamba per un intervento reputato troppo energico dal direttore di gara.

Il tabellino

Gelbison-Paternò 2-0
GELBISON (4-3-3): D’Agostino; Conti, Marchetti (1′ st La Gamba), Barbetta, Chinnici (14′ st Fois); Fornito (29′ st Ambro), Uliano, Graziani (40′ st Onda); Sparacello, Ortolini (21′ st Faella), Gagliardi. A disp.: Petriccione, D’Angelo, Cardore, Di Fiore. All. Esposito.
PATERNÒ (3-5-2): Lofaro; Scoppetta, Bontempo, Dama; Bisconti (25 ‘st Rizzo), Cangemi, Basualdo (34’ st Foderaro), Puglisi, Mangiameli; Mascari, La Piana. A disp.: Latella, Di Bella, Viaggio, Nicolosi, Sidibe, Pappalardo, Cutrioneo. All. Torrisi.
ARBITRO: Restaldo di Ivrea (Rinaldi-Martinelli)
MARCATORI: Ortolini 36′ pt, Faella 41′ st.
Ammoniti: Marchetti, Scoppetta, Uliano, Barbetta, Puglisi Espulso: La Gamba al 45′ st Corner: 4-3 Recupero: 0’pt- 4’st

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Basket: La Polisportiva Basket Agropoli inciampa in gara due. Vince Sarno

Finisce 46 - 62. Il passaggio del turno playoff si deciderà in gara 3

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

La Salernitana cade contro lo Spezia: si riaccende la lotta per non retrocedere

Buona prova per la Salernitana ma lo Spezia con un gol per tempo conquista la vittoria

Carmine Infante

01/05/2025

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Torna alla home