Attualità

Dal Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni solidarietà al popolo ucraino

“Siamo preoccupati per le sorti delle famiglie di tanti cittadini ucraini che vivono nel nostro comprensorio"

Comunicato Stampa

23 Febbraio 2022

Vittorio Esposito

SALA CONSILINA. Solidarietà e vicinanza al popolo ucraino da parte del presidente del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni, Vittorio Esposito. Sono ore di grande apprensione e preoccupazione internazionale per quanto sta accadendo sul confine tra Russia ed Ucraina. “Non negoziabili”: così il presidente russo Vladimir Putin ha definito gli interessi e la sicurezza di Mosca, mentre il mondo teme un’escalation in Ucraina. Secondo la Nato la sicurezza europea sta vivendo “il momento più pericoloso da generazioni, è l’inizio dell’invasione”.

InfoCilento - Canale 79

Kiev richiama alle armi i riservisti tra 18 e 60 anni, e Biden annuncia il trasferimento di 800 soldati americani dall’Italia ai Paesi Baltici. Sulla questione, oggi, il presidente del Consorzio Sociale, Vallo di Diano, Tanagro e Alburni, Vittorio Esposito ha voluto manifestare la solidarietà dell’intero comprensorio nei confronti del popolo ucraino. Soprattutto, una parola di conforto e vicinanza alla numerosissima popolazione ucraina che vive nel salernitano, circa 7775  persone, soprattutto donne, badanti, su una popolazione di oltre 41mila cittadini ucraini che da anni vivono e lavorano in Campania.

“Siamo preoccupati per le sorti delle famiglie di tanti cittadini ucraini che vivono nel nostro comprensorio – ha affermato il presidente Esposito – comprendiamo lo stato d’ansie e la paura per quel che potrebbe accadere. Il nostro Consorzio da anni ha erogato servizi a persone straniere ed in difficoltà, provenienti dall’estero, tra questi anche tanti cittadini ucraini. Esprimiamo a loro la nostra vicinanza e la nostra solidarietà, sottolineando che le nostre porte sono aperte per ogni tipo di aiuto e supporto. Contestualmente confidiamo nell’intelligenza dei governati, russi ed ucraini, a trovare una soluzione pacifica e di civile convivenza. Il dialogo e la pace, questa l’unica vera arma di cui gli uomini si devono dotare per costruire un mondo possibile. Vogliamo fare sentire la nostra vicinanza al popolo ucraino, con la certezza che l’uso razionale della saggezza farà superare questo momento di difficoltà e preoccupazione” ha concluso il presidente Esposito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Vespa Club Caggiano accende i motori: vespisti da tutta Italia in arrivo nel Vallo di Diano

Due grandi eventi nazionali all’insegna della Vespa e del mototurismo animeranno il Vallo di Diano e il Cilento nelle prossime settimane

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Torna alla home