Cilento

Agropoli, Elvira Serra annuncia: completata la prima lista

«Sono donna, ma anche una manager preparata e tenace che ha già dato prova di capacità politica ed amministrativa»

Redazione Infocilento

19 Febbraio 2022

Elvira Serra

Chiusa la prima lista che appoggerà Elvira Serra quale candidata sindaco di Agropoli. L’ex vicesindaco non attende il tavolo del centro-sinistra di lunedì e annuncia di essere pronta a scendere in campo. Di fatto, a giudicare dalle sue parole, sarà candidata indipendentemente dell’esito dell’incontro del centro-sinistra.

«In occasione dell’Amministrative 2022 per il rinnovo del Consiglio Comunale della città di Agropoli – spiega Elvira Serracome da tempo annunciato, sarò candidata sindaco della nostra bella Agropoli. Nelle scorse ore abbiamo chiuso la prima lista, mentre la seconda lista a giorni sarà completata e ci auguriamo che tanti ancora si uniscano a noi. Non loghi vuoti ma persone vere che si impegnino in prima linea, mettendoci nomi e passione.

«Non c’è tempo da perdere – prosegue – siamo infatti già da tempo a lavoro per dare un’alternativa alla città in cui sono nata, lavoro e vivo con la famiglia. Un posto che amo più di me stessa. Sto notando, con grande piacere, che c’è tanto entusiasmo in merito a questa sfida avvincente che ci attende. Avrò l’appoggio di tanti giovani professionisti che vogliono una città più agile, meno burocratizzata che risponda in maniera innovativa e capace di affrontare le sfide del futuro. I giovani possiedono gli strumenti moderni per entrare in questo processo di cambiamento. Dobbiamo essere capaci di accoglierli e metterli al centro dei processi produttivi e programmatici utili allo sviluppo sociale integrato».

«Credo – sottolinea – che i tempi siano maturi perché Agropoli possa avere un sindaco donna. Un ruolo che svolgerei quotidianamente, dal mattino alla sera. Sono donna, ma anche una manager preparata e tenace che ha già dato prova di capacità politica ed amministrativa e che saprà svolgere il ruolo a cui la città vorrà chiamarla, attraverso il proprio consenso. La mia ambizione è unire la città intorno ad un progetto che accolga competenza ed esperienza, insieme all’innovazione. Nelle nostre liste ci sono uomini e donne pronti a dedicarsi all’attuazione dei progetti per il miglioramento e la crescita di tutti, nessuno escluso, con un metodo squisitamente democratico, di merito e di uguaglianza».

«Chi sceglie di essere primo cittadino – conclude – dovrà dedicare ogni minuto del suo tempo alla cosa pubblica, per dare il meglio a cittadini e turisti. Per me sarebbe un grande onore far tornare la nostra città al suo ruolo centrale». 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

ASD Golfo di Policastro Baskin: tutto pronto per le gare di Coppa Italia

Le gare sono in programma a partire da oggi a Grottammare in provincia di Ascoli Piceno nelle Marche

Capaccio Paestum, il caso Alfieri al centro anche della campagna elettorale

Il contenuto dell'ordinanza del Gip presso il Tribunale di Vallo della Lucania fa discutere

Ernesto Rocco

17/05/2025

Da Agropoli a Palermo per la Finale Nazionale dei Giochi Matematici: soddisfazione per due studenti dell’I.C. “Rossi Vairo”

Dopo aver superato le qualificazioni di istituto e di Finale d'Area, Alessandro e Simone si sono guadagnati un posto tra i 900 finalisti, su ben 358.758 partecipanti iniziali

La comunità di Stio in festa per il Santo patrono San Pasquale Baylon

La storia di San Pasquale Baylon e le tradizioni legate a questa festa

Concepita Sica

16/05/2025

Palinuro, riqualificare la stazione meteorologica: siglato accordo tra Comune e il CESMA

Il recupero della stazione meteorologica prevede inoltre il coinvolgimento anche dell'Aeronautica militare, proprietaria del sito

Donare il sangue, un gesto di solidarietà che salva vite: appuntamento a Vallo della Lucania

Un piccolo gesto, un grande aiuto per la comunità. Ogni donazione salva più vite!

Angela Bonora

16/05/2025

Vibonati, accordo con la Guardia Agroforestale: più controlli sul territorio

L'accordo prevede Servizi di tutela ambientale, mediante un attività di controllo preventivo mirato al rispetto delle norme comunali, al fine di diminuire in particolare il rischio di incendi boschivi e il deposito incontrollato di rifiuti

Ernesto Rocco

16/05/2025

“Pedalare per la Vita”: ad Agropoli fa tappa il ciclista Daniele Vallet. L’intervista

Un’iniziativa che unisce la passione per la bicicletta alla promozione della donazione di sangue e della mobilità sostenibile

Casal Velino, sentenza sugli usi civici: i terreni appartengono alla collettività di Acquavella

Il dispositivo dispone che il Comune di Casal Velino deve astenersi da qualsiasi interferenza nella gestione di tali beni, riconoscendone così la piena autonomia alla comunità locale di Acquavella

Torna alla home