Alburni

Revoca assegni: Bcc Aquara vince la causa

Arriva sentenza a favore della Banca contro una società che aveva chiesto l’illegittimità del preavviso di revoca per assegni privi di provvista

Comunicato Stampa

11 Febbraio 2022

Antonio Marino sindaco di Aqara

AQUARA. ”Molti, erroneamente, sono convinti che fare causa ad una banca significa vincere facile. La nostra Banca sta ricevendo molte sentenze favorevoli verso clienti che hanno il più delle volte delle pretese assurde e temerarie. Il cliente in questi casi non solo deve restituire alla banca l’intera somma del debito ma è costretto a pagare le spese del suo avvocato”, così il direttore generale della Bcc Aquara, Antonio Marino.

InfoCilento - Canale 79

Dopo le numerose sentenze favorevoli, che hanno premiato la correttezza e la professionalità della Bcc di Aquara, il Tribunale di Salerno, prima sezione civile il 27 gennaio 2022, ha pronunciato una sentenza a favore della Banca – osserva Marino – e contro una società ricorrente che aveva chiesto in via di urgenza l’illegittimità del preavviso di revoca per assegni privi di provvista e segnalazione in CAI”.

Ad assistere la Bcc di Aquara lo studio Di Stasi di Capaccio. ”Lo studio – aggiunge Marino – ci segue con estrema professionalità e conduce, ormai da un ventennio, le pratiche più importanti della Banca. Ma le vittorie raggiunte sono anche indice di una ottima organizzazione e gestione della Banca e di chi la dirige”.

Marino replica alle azioni che ritiene scorrette e inopportune finalizzate a minare la reputazione delle banche:” Sono sconcertato di come le persone possano ricercare motivi inesistenti per colpire una Banca, come la nostra, che si dedica alla propria clientela con grande impegno e lealtà. Quando capita di essere citati in giudizio, mi confronto immediatamente con il nostro ufficio legale, composto da dipendenti di grande professionalità e coordinato dall’avvocato Laura Lippiello, la quale individua con brillante acume la difesa”.

“Non è necessario ricercare escamotage – dice Lippiello – né ingegnarsi per raggirare la Banca. Di fronte alle difficoltà, il nostro Ufficio Legale è sempre disponibile e si adopera per trovare soluzioni di reciproca soddisfazione. Con la nostra Banca, insomma, è meglio accordarsi che fare causa. Queste vittorie sono pertanto indice di un eccellente Ufficio Legale interno, che sa presidiare le nostre ragioni verso chi ci aggredisce in modo pretestuoso. La Bcc di Aquara si serve di validi professionisti, sia interni che esterni, non per la ricerca della vittoria ma per perseguire la verità attraverso la giustizia”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Torna alla home