Almanacco

L’Almanacco dell’11 Febbraio 2022

Almanacco dell'11 febbraio 2022: gli avvenimenti del giorno

Redazione Infocilento

11 Febbraio 2022

Almanacco dell’11 Febbraio 2022:

Santi del giorno: San Pasquale I (Papa)
Beata Vergine Maria di Lourdes
San Castrense (Castrese) di Sessa (Vescovo e Martire)
San Pedro De Jesus Maldonado Lucero (Sacerdote e Martire)
Sant’Ardagno (Ardano, Abate di Tournus)
Sant’Elisa (Eloisa, lat. Helvisa – Reclusa)
Santa Sotere (Vergine e Martire)
Santa Teodora di Costantinopoli (Imperatrice d’Oriente)

Etimologia: Pasquale, .il nome ha chiare origini ebraiche legate alla celebrazione della festa della Pasqua. Il nome ebraico da cui proviene è pesah, che assume il significato di “passaggio”. Infatti, come noto, ricorda il passaggio degli ebrei attraverso il Mar Rosso, in fuga dall’Egitto e, in secondo luogo, il passaggio di Gesù dalla vita alla Resurrezione. Si tratta di un nome piuttosto diffuso tra la popolazione adulta italiana, soprattutto nel centro-sud Italia, ma nel 2000 è uscito dalla top 50 dei nomi più usati per i bambini.

Proverbio del giorno:
Febbraio viene colle tempeste e se ne va con il sole.

Aforisma del giorno:
Non rattristare un affamato, non esasperare un uomo già in difficoltà. (Siracide)

Accadde Oggi:

1929 – Firmati i Patti Lateranensi: «La Santa Sede e l’Italia hanno riconosciuto la convenienza di eliminare ogni ragione di dissidio fra loro esistente con l’addivenire ad una sistemazione definitiva dei reciproci rapporti». Con questa premessa si aprono i Patti dei Lateranensi che, dopo sessant’anni di gelo tra le due sponde del Tevere, diedero una soluzione alla cosiddetta questione romana, aprendone un’altra altrettanto annosa.

Sei nato oggi? Nutri un intenso amore per il tuo lavoro che spesso poni al primo posto nella tua vita. Riveli spiccate capacità nel campo della medicina, della chirurgia e della veterinaria, ma potresti anche diventare un attore geniale. In amore sei molto indipendente, ma ad un certo punto della vita incontrerai chi saprà fare di di te il più fedele ed appassionato dei partner.

Celebrità nate in questo giorno:

1969 – Jennifer Aniston: Gli ingredienti del suo successo sono la semplicità e il fascino di ragazza della porta accanto… magari che divide l’appartamento con altri “amici”. Californiana di Sherman Oaks.

1847 – Thomas Edison: Tra i più prolifici (1.093 brevetti registrati a suo nome) e geniali inventori della storia dell’umanità, molte sue scoperte hanno inciso profondamente nel progresso della società.

1978 – Magda Gomes: Nata a San Paolo, in Brasile, inizia a lavorare come modella tra l’America e l’Europa. In Italia, nel 2002, posa nuda per il calendario Campari, due anni dopo esordisce in TV come valletta.

Scomparsi oggi:

1650 – Cartesio: Universalmente riconosciuto come il padre della filosofia moderna, il suo metodo d’indagine ha rivoluzionato le diverse forme del sapere, dalla matematica alla letteratura. Insieme a Pascal è considerato anche il fondatore della prosa francese; caratteristiche essenziali del suo stile sono la chiarezza e la linearità, che ispirarono i successivi sviluppi della letteratura illuministica.

2012 – Whitney Houston: Nata a Newark, in New Jersey, Whitney Elizabeth Houston è stata una cantante e attrice statunitense, ricordata come una delle voci più belle della storia della musica.

1868 – Léon Foucault  Nei manuali scolastici è ricordato principalmente per l’invenzione del famoso pendolo di Foucault, con cui riuscì a dimostrare la rotazione terrestre, mai i suoi contributi alla Fisica sono molteplici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 29 Aprile

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia), protettrice delle infermiere

Almanacco 28 Aprile

Oggi si celebra Santa Valeria

Almanacco del 27 Aprile

Oggi si celebra Santa Zita (Vergine), protettrice delle domestiche e dei fornai

Almanacco del 26 Aprile

Oggi si celebra San Marcellino

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Torna alla home