Attualità

Vallo di Diano: le Pro Loco aderiscono al comitato per l’alta velocità

La nota delle associazioni

Redazione Infocilento

7 Febbraio 2022

Alta velocità

Attraverso una nota le Pro Loco di Atena Lucana, Auletta, Buonabitacolo, Caggiano, Casalbuono, Monte San Giacomo, Montesano sulla Marcellana, Padula, Pertosa, Polla, Sala Consilina, San Pietro al Tanagro, San Rufo, Sant’Arsenio, Sanza, Sassano e Teggiano hanno annunciato la loro adesione al Comitato per l’Alta Velocità nel Vallo di Diano.

InfoCilento - Canale 79

L’iniziativa era stata promossa dalla Comunità Montana Vallo di Diano, al fine di favorire il passaggio della nuova tratta ferroviaria ad Alta Velocità sul territorio e la costruzione di una stazione.

Tale opportunità – evidenziano le Pro Loco – può rappresentare una vera occasione di sviluppo per il nostro comprensorio, in modo che possa generare una inversione di tendenza al depauperamento demografico, sociale ed economico a cui assistiamo da troppi lustri. Le Pro Loco hanno deciso, rapidamente, in maniera convinta e coesa a far parte di tale comitato”.

Le Pro Loco hanno, da sempre, il compito di difendere il territorio, facendo vero volontariato e senza alcun interesse economico e politico. Per tale ragione ci impegneremo affinché tale irripetibile occasione, oltre a portare l’Alta Velocità nei nostri territori, rappresenti anche il passaggio dei treni regionali di ultima generazione sugli stessi binari; questi treni, oltre ad essere estremamente ecologici, possono rappresentare occasione di scambio turistico tra le aree interne e la dorsale tirrenica, inoltre la presenza sui treni regionali di stalli per biciclette può aprire le porte ad un’offerta turistica ecologica ed economica. Anche la Basilicata ha già concordato questo per la diramazione Romagnano – Potenza – Matera. Inoltre, i costi per raggiungere Salerno in 30 minuti, con un treno regionale, saranno notevolmente inferiori a quelli da pagarsi con l’Alta Velocità. In ogni caso le Pro Loco, come rappresentanti della società vivile, ci sono e ci saranno per rappresentare gli interessi delle proprie socie, soci e cittadini in generale“, conclude la nota.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Vespa Club Caggiano accende i motori: vespisti da tutta Italia in arrivo nel Vallo di Diano

Due grandi eventi nazionali all’insegna della Vespa e del mototurismo animeranno il Vallo di Diano e il Cilento nelle prossime settimane

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Torna alla home