• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Serramezzana: protocollo d’intesa per la salvaguardia dell’ambiente e degli animali

Protocollo d'intesa per la salvaguardia dell'ambiente e la cura degli animali, ecco tutti i dettagli

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 30 Gennaio 2022
Condividi
Serramezzana

SERRAMEZZANA. L’amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Augusto Materazzi, ha approvato il protocollo d’intesa tra la Guardia ecologica ambientale volontaria e il movimento Ecologista Europeo “Fare ambiente” guardie ecozoofile.

La sede dell’associazione di volontariato, sarà ubicata nell’ex scuola elementare; il servizio avrà una durata di 12 mesi.

Guardia ecologica: le attività

Il servizio dovrà comprendere la vigilanza, la salvaguardia, il controllo del territorio e la repressione degli illeciti contro gli animali; questo servizio, poi, dovrà essere svolto in collaborazione con il comando della Polizia Locale.

La guardia ecologica ambientale volontaria è un valido apporto per il controllo dei parchi, della vigilanza delle strade, del maltrattamento degli animali e quindi la lotta al randagismo, controllo e vigilanza durante manifestazioni ed eventi.

Il programma, nell’ottica di promuovere e coordinare, sull’intero territorio, un servizio di polizia ambientale volontario attraverso proprio l’associazione “Fare ambiente”. La Guardia Ecologica ambientale, ha come funzione principale, il compito di favorire la conoscenza della natura e dei problemi di tutela ambientale.

Il commento

“La tutela ambientale, le attività e l’accertamento di tutte le violazioni, rappresenta una priorità per l’intero territorio comunale”– così fanno sapere da palazzo di città.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:augusto materazziCilentoCilento NotizieSerramezzanaserramezzana notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Lupi

Cilento, aumentano gli avvistamenti di lupi nei centri abitati

Nuovi avvistamenti di lupi in pieno centro abitato. La segnalazione dei residenti.…

Polizia

Salerno, tenta di strangolare la moglie in strada: arrestato cittadino straniero

Dalle prime verifiche è emerso che l’uomo aveva poco prima aggredito con…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 13 novembre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.