• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Unisa partecipa al progetto “Volontari per l’Educazione” di Save the Children

Un progetto rivolto a bambini ed adolescenti dai 9 ai 17 anni, colpiti dalla crisi educativa prodotta dalla pandemia da Covid-19

A cura di Stefania Magno Pubblicato il 26 Gennaio 2022
Condividi
Unisa

L’Università degli Studi di Salerno prende parte al progetto “Volontari per l’Educazione”, che ha come obiettivo il recupero degli apprendimenti e della motivazione allo studio di bambini e adolescenti, dal 9 ai 17 anni, colpiti dalla crisi educativa prodotta dalla pandemia Covid-19.

InfoCilento - Canale 79

Il progetto

“Volontari per l’Educazione” prevede di affiancare stabilmente un volontario, adeguatamente formato, ad un singolo bambino/adolescente o ad un piccolo gruppo di bambini/adolescenti per l’accompagnamento allo studio online.

Il progetto è aperto a tutti gli studenti e a tutte le studentesse. I volontari e le volontarie dovranno prestare il proprio servizio due volte a settimana, per un massimo di 3 ore, nei giorni compresi tra il lunedì e il venerdì, nella fascia oraria che va dalle 14 alle 18. L’attività va svolta per un minimo di tre mesi.

Prima di iniziare questo percorso, i volontari e le volontarie verranno supportati attraverso due formazioni: la prima, da svolgere in autonomia in quanto è on-demand, della durata di 4 ore; la seconda, un webinair live di 2 ore, permetterà un confronto diretto con lo staff.

Grazie al supporto di 950 volontari e volontarie, nel primo anno di attività il programma ha supportato più di 1500 bambini e adolescenti; in questo anno scolastico l’auspicio è quello di raggiungere sempre più studenti, anche grazie al contributo dato dai volontari dell’Ateneo salernitano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.